L’orata al forno è un secondo piatto di pesce semplice e veloce da preparare.
L’orata è un pesce ricco di proteine, contiene vitamine del gruppo B, minerali quali fosforo, iodio, ferro, calcio.
L’apporto di colesterolo è basso. È consigliata nella dieta di tutti, dai bambini agli anziani.
Ingredienti
1 orata media
2 patate piccole
1 zucchina
2 carote
1/2 cipolla
1 cucchiaio olio extravergine
A piacere prezzemolo
A piacere rosmarino
A piacere limone
1 spicchio aglio
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
3/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Per comodità facciamo pulire l’orata direttamente al pescivendolo, in modo da averla pronta per la cottura in forno. Riempiamo il ventre con prezzemolo, sale, aglio tritato e qualche fetta di limone se piace.
2. Puliamo, sbucciamo e tagliamo a fette sottili le patate. Laviamo e tagliamo a rondelle le carote e la cipolla. Laviamo e tagliamo la zucchina.
3. Nel frattempo foderiamo una teglia con la carta forno. Accendiamo il forno a 180°.
4. Aggiungiamo in una ciotola le verdure uniamo un filo d’olio, sale e delle erette aromatiche e mescoliamole. Trasferiamole sulla carta forno. Aggiungiamo l’orata e inforniamo per circa 15 minuti.
5. Aggiungiamo la cipolla e inforniamo per altri 10 minuti.
Un commento su “Orata al forno con patate e verdure”
Questo è un piatto semplicissimo che giá avevo abitudine di fare ed è sempre leggero sazia ed è gustoso
Anna Volpin, posso dire solo un grande grazie!
Persona squisita, molto presente ed attenta. Aperta al colloquio per capire bene la vita e la sfera psicologica del paziente, fondamentale per costruire un piano su misura.
Mi segue da più di un anno con ottimi risultati e soprattutto duraturi.
La consiglio se si vuole perdere peso nel modo corretto e senza rinunciare agli sfizi.
È stata la dieta più facile mai fatta e con i risultati migliori !
Sto andando dalla dottoressa Cecchetto da aprile mi trovo molto bene è una persona molto preparata e competente, la consiglio a tutti per chi ne avesse bisogno.
Mi sono rivolta allo studio di Nutrizione Sana per ritornare in salute e in forma. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Cecchetti che fin da subito ha analizzato la mia situazione e ha studiato un piano alimentare per me.L' approccio seguito ha fatto la netta differenza rispetto agli altri percorsi che avevo seguito con due diversi dietologi.In primis non c'è stata una focalizzazione su obiettivi di peso 'tabellari' ma abbiamo studiato insieme quello che io avrei voluto raggiungere per sentirmi bene e stare bene, cosa fondamentale per approcciarsi ad un percorso del genere in maniera positiva!In secondo luogo è stato fatto uno studio sul mio modo di mangiare così da individuare il piano alimentare che più si adattava alla mia routine senza stravolgerla andando però a correggere gli errori che commettevo e questo ha reso molto più semplice seguire il percorso senza grosse difficoltà.Senza dubbio sono pienamente soddisfatta dei risultati raggiunti fino ad ora e posso dire che oltre all'obbiettivo di salute e forma ho imparato a nutrirmi in maniera sana!Devo assolutamente ringraziare Nicoletta che con la sua disponibilità e la sua competenza ha contribuito a rendermi una persona migliore! Grazie!
Mi sono trovato veramente bene, la Dott.ssa Matteazzi mi ha aiutato con pazienza e professionalità a raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissato all'inizio del mio percorso. A chi ha necessità di migliorare il proprio rapporto con il cibo, consiglio di rivolgersi ai professionisti di Nutrizione Sana.
Questo è un piatto semplicissimo che giá avevo abitudine di fare ed è sempre leggero sazia ed è gustoso