I protagonisti di questo piatto sono gli asparagi, verdure tipiche della stagione primaverile, dalle numerosissime proprietà benefiche (ve ne abbiamo parlato qui): ricchi di fibra e poveri di calorie, sono perfetti per un pasto equilibrato!
In questa ricetta, facile da realizzare e coloratissima, sono utilizzati come condimento, insieme a pomodorini e qualche strisciolina di speck, per un piatto di pasta (abbiamo utilizzato paccheri, ma è possibile scegliere il tipo di pasta che si preferisce, meglio se integrale!).
Ingredienti
160 g pasta integrale
350 g asparagi
A piacere pomodorini
10 g scalogno
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
50 g speck(striscioline o dadini)
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire bene gli asparagi (a piacere, tagliare la parte più dura del gambo, che potrebbe risultare legnosa). Tagliare in pezzetti e farli sbollentare in acqua per qualche minuto (3-4, verificare la morbidezza con una forchetta). Scolare.
2. In una padella, aggiungere un filo di olio e lo scalogno tritato e scaldare.
3. Tagliare lo speck in striscioline o dadini e aggiungerlo in padella, insieme ai pezzetti di asparagi; lasciar cuocere per qualche minuto.
4. Lavare e tagliare i pomodorini (se si vuole, si possono mettere in una ciotola con uno spicchietto di aglio per insaporirli).
5. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta; scolarla al dente. Mescolare la pasta con il condimento in padella, aggiungendo anche i pomodorini (che rimarranno a crudo, si scalderanno solo leggermente con il calore della pasta).
6. Servire; se piace, spolverare con un po' di formaggio grana.
La dott.ssa Anna Volpin mi ha seguito nel mio percorso con professionalità ed estrema cortesia. Mi ha insegnato con pazienza come mangiare correttamente, ho sempre potuto contare su di lei per consigli e suggerimenti. Per me è e sarà un punto di riferimento costante, in qualsiasi momento so che posso contare su di lei. La consiglio vivamente.
Devo ringraziare la dott.ssa Marta Maerini per la sua gentilezza e professionalità. Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché da tempo volevo cambiare il mio regime alimentare disordinato che mi stava creando fastidiosi problemi intestinali oltre al colesterolo alto. La dott.ssa Marta ha saputo consigliarmi un piano alimentare che, oltre a non farmi soffrire la fame, ha risolto il problema.
Grazie di cuore esperienza molto positiva!
Ho chiesto della Dott.ssa Cecchetti perché anche mio fratello aveva intrapreso un percorso con lei e si era trovato molto bene, trovando giovamento e risultati.
Anche io mi sono trovata molto bene, la Dott.ssa è molto professionale e disponibile in base all'andamento del percorso e agli obiettivi che magari possono variare.
Il mio obiettivo principale era riordinare la mia alimentazione in equilibrio con la vita sportiva, per rendere efficienti gli allenamenti ma anche per migliorare la qualità della digestione e dell'apporto nutritivo. Sono stata molto soddisfatta dei risultati del percorso e della sua gestione nel tempo da parte della Dott.ssa.
io e mio marito abbiamo intrapreso un percorso nutrizione con il dott.Federico Bruno...siamo davvero molto soddisfatti!
il dott. è davvero professionale!