L’hummus di ceci è una salsaprofumata e gustosa, tipica del Medio Oriente e ormai famosa in tutto il mondo, perfetta per aperitivi ed antipasti, spalmata su crostini o sul finocchio per una versione più fresca e leggera, sarà sicuramente molto apprezzata!
Potete però utilizzarla anche in sostituzione del classico affettato o formaggio della colazionesalata, grazie all’apporto proteico dato dai legumi.
Le versioni presenti sul mercato spesso sono molto ricche di grassi… e allora perché non prepararlo in casa?
Ingredienti
80 g ceci secchi
1 cucchiaio senape
1 cucchiaio olio EVO
1 cucchiaio semi di sesamo
A piacere curcuma
mezzo limone spremuto
quanto basta sale
1 spicchio aglio
alga kombu
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
per una porzione di(un cucchiaino - 10 g) 20 kcal
Indicazioni
1. La sera prima mettere i ceci secchi in ammollo in acqua fredda con 5-10 cm di alga kombu.
2. Dopo circa 12 ore buttare via l’acqua e alga e metterne di nuova, fredda, con altri 5-10 cm di alga kombu e procedere con la cottura in pentola a pressione dei ceci per circa 40-50 minuti.
3. Nel frattempo tostare leggermente i semi di sesamo e triturarli con un mortaio in modo da renderli una cremina.
4. Scolare i ceci (tenere un pò dell’acqua di cottura…) e, una volta che si sono raffreddati metterli in un mixer con la senape, l’olio, il limone, un pizzico di sale, mezzo spicchio d’aglio (se non piace si può omettere) e la cremina di sesamo.
5. Mixare bene il tutto ed aggiungere un po' dell’acqua di cottura tenuta da parte se dovesse risultare troppo denso.
6. Trasferire il tutto in frigo per almeno un paio d’ore e l’hummus di ceci è pronto!
Condivido il massimo punteggio. La Dott.ssa Terranova è sempre molto attenta e gentile. Segue il mio percorso nutrizionale da quasi un anno e mi ha sempre consigliato per il meglio. Per chiunque abbia problemi di peso e voglia iniziare la sfida, questo è il posto giusto!
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.
Mi sono rivolta alla Dot.ssa Cecchetti per perdere i kg di troppo e' sono molto soddisfatta. Grazie a lei ho raggiunto i risultati insperati . È' molto brava, professionale, preparata, disponibile per sciogliere tutti dubbi in qualsiasi momento . È' una persona che ti mette subito a tuo agio, la consiglio a tutti.
Io personalmente sono seguito dalla dott.ssa Giulia Morello e l'esperienza è più che positiva..ho cominciato il percorso da quasi 3 mesi ed i risultati si vedono ma cosa più importante è di aver imparato le regole base per un mangiare sano ed equilibrato.. La dott.ssa poi è sempre disponibile per un consiglio o una domanda anche fuori dalle visite fissate ma vedo che è usanza comune di questo studio viste anche le altre recensioni..Consiglio vivamente a tutti/e NutrizioneSana..