L’insalata greca (horiatiki) è un piatto greco ormai moltopopolare… ve lo suggeriamo anche noi, dato che si tratta di un pasto leggero, nutriente, rinfrescante e facile da preparare!
La ricetta originale prevede l’utilizzo di pomodori, cetrioli, cipolle, feta, oliveKalamata, sale, origano e olio extravergine d’oliva… a questo elenco si possono aggiungere i peperoni, che nella ricetta di oggi vi consigliamo; mentre vi sconsigliamo l’utilizzo del sale, poiché la feta ne è già molto ricca.
La feta è un formaggio greco DOP prodotto con latte di pecora e capra (80 e 20% normalmente); contiene proteine digeribili a elevato valore biologico, ricche di amminoacidi essenziali.
Ingredienti
2 pomodori grandi
2 cetrioli
mezzo peperone verde crudo
mezza cipolla rossa
8 olive kalamata
100 g formaggio feta
2 cucchiaio olio EVO
origano
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare bene tutta la verdura, pelare i cetrioli e pulire il peperone dai semi interni.
2. Tagliare pomodori, cetrioli e peperoni in maniera grossolana e affettare la cipolla in striscioline sottili.
3. Unire il tutto e condire con 2 cucchiai di olio EVO, sale e abbondante origano; dividere in due piatti, aggiungere le olive kalamata ed appoggiarvi il formaggio feta intero sopra.
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.
Personalmente sono seguita dalla Dott.ssa Morello, ho iniziato da poco il percorso, ma devo dire che sono contentissima dei risultati avuti fino ad ora. Non solo per il calo di peso ma soprattutto perché vedo un netto miglioramento nel mio modo di vivere, maggiore resistenza nell'attività fisica e molte altre piccole cose, che nell'insieme ti danno quella spinta in più a voler continuare.
La dottoressa è molto professionale e disponibile, soprattutto se hai dubbi o domande, il suo approccio e molto semplice e pratico, perché ti da tutti i mezzi per raggiungere il tuo obbiettivo. Spronandoti non solo a seguire la dieta, ma a fare anche attività fisica, perché le due cose insieme ti danno il motore per arrivare all'obbiettivo!!!
consiglio questo percorso a chiunque abbia voglia di migliorare la propria vita, mettendosi in gioco...facendo il necessario.
Esperienza assolutamente positiva con la simpaticissima dottoressa Valentina Mabilia che mi ha seguito per 6 mesi portandomi a perdere 10 kg in totale comfort.
Dopo aver preso parecchio peso durante la mia prima gravidanza, ho deciso di farmi aiutare per la seconda. Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova che mi ha fornito un piano alimentare per il quale non ho dovuto rinunciare a nulla nè ho mai patito la fame, pasta, pane, cioccolato erano ben inseriti settimanalmente, la bilancia non ne ha per nulla risentito (anzi) e nemmeno la mia golosità.Consiglio davvero!