L’insalata greca (horiatiki) è un piatto greco ormai moltopopolare… ve lo suggeriamo anche noi, dato che si tratta di un pasto leggero, nutriente, rinfrescante e facile da preparare!
La ricetta originale prevede l’utilizzo di pomodori, cetrioli, cipolle, feta, oliveKalamata, sale, origano e olio extravergine d’oliva… a questo elenco si possono aggiungere i peperoni, che nella ricetta di oggi vi consigliamo; mentre vi sconsigliamo l’utilizzo del sale, poiché la feta ne è già molto ricca.
La feta è un formaggio greco DOP prodotto con latte di pecora e capra (80 e 20% normalmente); contiene proteine digeribili a elevato valore biologico, ricche di amminoacidi essenziali.
Ingredienti
2 pomodori grandi
2 cetrioli
mezzo peperone verde crudo
mezza cipolla rossa
8 olive kalamata
100 g formaggio feta
2 cucchiaio olio EVO
origano
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare bene tutta la verdura, pelare i cetrioli e pulire il peperone dai semi interni.
2. Tagliare pomodori, cetrioli e peperoni in maniera grossolana e affettare la cipolla in striscioline sottili.
3. Unire il tutto e condire con 2 cucchiai di olio EVO, sale e abbondante origano; dividere in due piatti, aggiungere le olive kalamata ed appoggiarvi il formaggio feta intero sopra.
Non piu' giovane con due ernie del disco e 102 kg di partenza
da inizio anno ho raggiunto il primo obiettivo: meno 13 kg
con forti benefici alla schiena e non solo.
consiglio la dott.ssa Nicoletta Cecchetti perchè professionale e convincente nell'accompagnarmi nel percorso per una nutrizione più sana.
Sono seguita da qualche mese dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo da subito. E' molto competente e grazie a lei ho raggiunto i miei obiettivi e ora sono in fase di mantenimento. Ma ciò per cui sono più contenta è che ho finalmente imparato a mantenere uno stile di vita più sano, accompagnando un'alimentazione corretta per le mie esigenze all'attività fisica. Sono molto soddisfatta del mio percorso.
Ho conosciuto la Dott.ssa tramite social e ho voluto provare, anche stando a piu di 500km di distanza, una visita online.
Mi sono trovato subito molto bene, ed é riuscita a trovare (dopo le prima sedute) la quadra giusta per il mio problema.
Con la nutrizione personalizzata che ha eliminato gli alimenti (al momento) che mi causavano gonfiore e disturbi infiammatori e grazie all’assunzione di probiotici mirati, sono riuscito a risolvere, in buona parte, il problema senza l’assunzione di farmaci.
Molto soddisfatta dell'esperienza. Inizialmente ero titubante, non convinta, ma ho visto risultati senza lo stress delle solite diete! Inoltre molto cortese e disponibile la nutrizionista.