Una merenda fresca, golosa e nutriente per i nostri bambini: il gelato stecco yogurt e lamponi!
La ricetta è davvero facile, veloce e prevede l’utilizzo di soli tre ingredienti!
Anche un semplice gelato può rivelarsi uno spuntinonutriente fatto di alimentisani e diaiuto per l’organismo:
il miele, dolcificante naturale, è ricco di vitamine, minerali, amminoacidi e antiossidanti. Anche se in percentuale l’apporto calorico del miele è superiore a quello dello zucchero, in realtà ne assumiamo quantità minori rispetto allo zucchero e quindi le calorie di conseguenza saranno comunque di meno;
i lamponi, come tutti i frutti di bosco, sono oggetto di uno studio che vede i loro pigmenti come possibili armi contro il cancro;
lo yogurt è ottimo per regolare la flora intestinale perché ricco di microrganismi riescono a superare con maggiore facilità l’aggressione da parte dei succhi gastrici e arrivare nell’intestino. Potenzia le difese immunitarie.
Ingredienti
300 g lamponi
300 g yogurt greco biancomagro
4 cucchiaino miele
Pronto in
6 ore: 15 min
Difficoltà
3/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare bene i lamponi e frullarli tutti (o, in caso, tenere da parte una manciata di lamponi interi).
2. Mescolare insieme in una terrina lo yogurt greco con il miele, che darà la nota dolce al vostro gelato, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
3. Aggiungere al composto i lamponi frullati (ed eventualmente quelli interi).
4. Per avere un colore omogeneo bisognerà amalgamare bene il tutto. Se invece si preferisce un colore più variegato si deve mescolare meno, ottenendo un effetto più stravagante.
5. Versare il composto nei contenitori per i ghiaccioli con lo stecco (o in bicchierini di plastica da caffè) e mettere tutto in freezer per almeno 6 ore.
Mi sono trovata benissimo con la Dottoressa Chiara Brugnolaro. In un anno, tramite sedute online, siamo riuscite insieme a creare un piano alimentare sostenibile per me e che mi ha aiutato a gestire le problematiche legate all’ovaio policistico nonché a perdere peso in contemporanea.
Oltre al piano professionale, la dottoressa è stata molto gentile e di supporto durante tutte le fasi del percorso. Consiglio assolutamente di iniziare un percorso alimentare con lei!
Esperienza molto positiva!! Sono stata seguita dalla dott.ssa Valentina Mabilia, raggiungendo l’obiettivo prefissato! La dott.ssa è molto professionale, attenta alle esigenze e disponibile per qualsiasi chiarimento.
Ho iniziato il mio percorso con il dott.Federico Bruno a Febbraio 2022; da subito si è dimostrato molto preparato, molto disponibile e sempre sorridente. Seguendo il piano alimentare che mi ha suggerito, ho perso 13 KG in 10 mesi ma soprattutto non ho dovuto fare chissà quali sacrifici, ho solo iniziato a mangiare meglio e di più, più sano e più equilibrato! Consigliatissimo e non posso che dire GRAZIE!!!!!
Ho cominciato da poco a seguire i consigli e gli insegnamenti della dottoressa Rampazzo e vedo già i risultati sia nel dimagrimento che in salute! Grazie!
Dopo aver preso parecchio peso durante la mia prima gravidanza, ho deciso di farmi aiutare per la seconda. Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova che mi ha fornito un piano alimentare per il quale non ho dovuto rinunciare a nulla nè ho mai patito la fame, pasta, pane, cioccolato erano ben inseriti settimanalmente, la bilancia non ne ha per nulla risentito (anzi) e nemmeno la mia golosità.Consiglio davvero!