Si tratta di una ricetta dei paesianglosassoni per realizzare un plumcakeallabanana!
Ottimo per i bambini (ma anche per gli adulti!) per la colazione o una merenda golosa e sostanziosa…
Dal momento che bisogna utilizzare bananemoltomature, è anche un dolce utile da fare quando in casa ci ritroviamo questi frutti un po’ anneriti e non sappiamo come utilizzarli!
Per ottenere una giusta cottura e forma del dolce, è bene utilizzare una teglia rettangolare da plumcake.
Ingredienti
110 g di farina integrale setacciata(o grano saraceno)
100 g fiocchi avena(o farina d
3 banane belle mature (almeno 250 gr di polpa in totale)
2 uova medie
70 g zucchero
50 ml latte(quello che si preferisce)
1 cucchiaino cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preriscaldare il forno statico a 180°C.
2. Frullare o schiacciare le banane fino a ridurle in crema.
3. In una ciotola, sbattere con una frusta elettrica le uova con le banane fino ad ottenere un composto spumoso.
4. Aggiungere lo zucchero.
5. Incorporare ora la farina setacciata, l'avena, il bicarbonato e il sale. Aggiungere quindi il latte a filo continuando a mescolare.
6. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
7. Versare il composto in una teglia rettangolare (da plumcake) ricoperta di carta da forno.
8. Cuocere per circa 50 minuti (controllando la cottura).
Esperienza assolutamente positiva! Sono stata seguita dalla D.ssa Valentina Mabilia ottenendo l'obiettivo proposto. Avevo la necessità di cambiare alcune abitudini sbagliate che con il tempo avevano rallentato il mio metabolismo. La costanza ti ripaga. E ora...via con il mantenimento!
Mi sono trovata molto bene con la Dottoressa Russo. É una bella persona, gentile, si prende a cuore i suoi pazienti e li accompagna letteralmente per mano lungo tutto il percorso nutrizionale. La consiglio davvero a chiunque abbia piacere di iniziare un percorso con lei.
Esperienza interessante, conosciuta tramite mia sorella. Ho provato su consiglio della dottoressa Enrica Rampazzo la dieta chetogenica e ho avuto bellissima risultati a livello di cm. Ed ho imparato a nutrirmi meglio.