Una variante dei tradizionali muffin: utilizziamo ingredienti di stagione, perciò abbiamo scelto la zucca… per dare un tocco sfizioso, aggiungiamo anche gocce di cioccolatofondente!
Per dolcificare non servirà lo zucchero, utilizzeremo invece il miele.
Queste caratteristiche rendono questa ricetta una soluzione perfetta anche per la merenda dei più piccoli.
Dotarsi di stampini per la cottura dei muffin.
Ingredienti
50 g farina di frumento integrale
50 g fecola di patate
50 g farina di grano saraceno
80 g zucchero integrale di canna
100 g zucca
100 g yogurt bianco magro
50 g olio di cocco
3 cucchiaino lievito in polvere
1 e 1/4 uovo medio
50 g cioccolato 70% fondente q.b.
Pronto in
1 ore: 35 min
Difficoltà
4/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine28,47
calorie1688,52
zuccheri124,00
grassi74,48
carboidrati236,70
fibre8,20
Indicazioni
1. Cuocere al forno la zucca a 200°C per circa 40 minuti, finché non sarà morbida.
2. Una volta raffreddata, schiacciarla con una forchetta. In alternativa si può passare con un frullatore ad immersione se si preferisce avere un impasto più liscio e meno grossolano.
3. In una ciotola mescolare bene la farina setacciata con il lievito, la cannella e la noce moscata (queste spezie sono opzionali se non piace il loro gusto).
4. A parte sbattere l'uovo con l'olio e aggiungere poi il miele, il latte e la polpa della zucca.
5. Versare le polveri nel composto liquido e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatolina, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
6. Aggiungere le gocce di cioccolato 70% fondente mescolando con delicatezza. Consiglio di infarinarle prima, così da evitare che si depositino sul fondo.
7. Versare il composto negli stampini da muffin e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.
Da più di un anno sono seguito nella mia dieta dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, persona a modo gentile e cordiale oltre che professionale e competente. Ho iniziato il percorso di dimagrimento partendo dal peso di 110,2 kg ad oggi sono arrivato a 86 perdendone quasi 25.
Nella mia dieta era presente un po’ di tutto, l’obiettivo è stato sempre quello di migliorare la cultura alimentare abituando il mio corpo a mangiare sempre allo stesso modo.
Colazione
Spuntino
Pranzo
Spuntino
Cena
Variando alimenti in maniera costante in base ai miei bisogni.
Ne approfitto anche per ringraziarla perché anche grazie a lei oggi mi senti bene nel mio corpo.
Ho intrapreso il mio percorso con la Dottoressa Anna Volpin, con l’obiettivo di migliorare la mia alimentazione e di saperla adattare alla mia quotidianità e ai miei obiettivi sportivi contemporaneamente iniziati. La Dottoressa si è mostrata fin dall’inizio disponibile e preparata. Il programma preparatomi si è rivelato da subito perfetto per le mie esigenze. Consiglio vivamente per imparare a prendersi cura di se stessi e imparare a mangiare sano.
Ho conosciuto la dottoressa Jessica Terranova ad ottobre 2018, in un periodo della mia vita dove mai avrei pensato di poter iniziare un percorso alimentare e soprattutto mai mi sarei aspettata di riuscire a portarlo a termine. Jessica mi ha appoggiata, capita, ascoltata molto. Ha sempre messo le mie esigenze e le mie aspettative in primo piano, senza mai far prevalere le sue conoscenze. Insieme abbiamo creato il piano alimentare adatto a me e con il quale mi sono trovata e mi trovo tutt'ora benissimo. Ho imparato cosa significa mangiare in modo salutare e soprattutto a quali cibi dare la giusta importanza. Non è scontato trovare persone come Jessica, e io posso dire di essere stata davvero davvero fortunata! Consigliatissima 🙂
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per un problema di intestino irritabile. Qui mi hanno affidato alla dr.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta, gentile e molto disponibile. La dr.ssa Magliocca mi ha proposto un piano alimentare in base anche ai miei gusti. Sono stata molto soddisfatta perché dopo circa 6 mesi ho risolto i miei problemi, sono riuscita, senza troppi sacrifici a perdere qualche chilo in più e ho imparato a mangiare sano. Un grazie sincero alla dr.ssa Magliocca.