Un’accoppiata perfetta: usando una buona ricotta vaccina, leggera ma corposa, abbinata agli spinaci, in modo da dare un sapore più intenso al piatto, manterremo valori nutrizionali alti e avremo un piatto adatto ad un’alimentazione sana ed equilibrata.
Al posto della ricotta vaccina, possiamo utilizzare anche una ricotta di pecora o di capra, a seconda dei gusti.
Per il condimento degli gnocchetti possiamo utilizzare pomodoro e basilico, oppure semplicemente con olio extravergine di oliva.
Ingredienti
300 g spinaci
180 g ricotta
20 g farina
50 g albume
10 g grana
quanto basta pepe
quanto basta noce moscata
quanto basta sale
Pronto in
3 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere gli spinaci in padella, farli solo scottare, poi metterli a scolare in uno scolapasta. Mettere a scolare anche la ricotta.
2. Tagliare finemente gli spinaci, condirli con sale, noce moscata, pepe e grana.
3. Amalgamare gli spinaci con la ricotta, il grana e l'albume e lasciar riposare il composto in frigo 2 ore.
4. Riprendere il composto, formare le palline e passarle nella farina.
5. Far bollire l'acqua, tuffarci gli gnocchetti e tirarli fuori appena vengono a galla.
6. Porli in un piatto e aggiungere il condimento scelto (sugo di pomodoro e basilico o filo di olio EVO).
Ho appena concluso il mio percorso di dimagrimento con la Dottoressa Francesca Ballin e mi sono trovata veramente bene. I suoi piani alimentari non sono assolutamente diete restrittive dove si mangia solo insalata, ma anzi, ti insegnano a modificare il modo di mangiare senza stravolgere le abitudini o privarti di qualcosa.
Infatti, nel mio piano alimentare sono state aumentate le quantità di cibo da assumere giornalmente portandomi comunque a perdere i chili concordati fin dal primo mese e senza rinunciare ad uscire fuori a cena o agli aperitivi con gli amici.
Anche se il mio percorso si è concluso, non sento la necessità di tornare a mangiare come prima in quanto non mi è stato mai proibito nulla, ma nelle giuste quantità e abbinamenti ho sempre continuato a mangiare le stesse cose.
Vedendo il mio percorso, sono riuscita a convincere anche mia mamma ad affidarsi alla Dottoressa e anche lei in pochissimi mesi ha perso già 10kg.
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Esperienza positiva! Dottoressa Valentina Mabilia persona molto gentile e competente! Avevo bisogno di alcuni consigli per lo svezzamento di mia figlia e ne sono rimasta soddisfatta!
Condivido con piacere la mia ottima esperienza con la dott. Anna Volpin
Mi sono sentita ascoltata e capita, nonostante i miei orari di lavoro impegnativi è riuscita nel migliore dei modi a consigliarmi un piano alimentare SEMPLICE e PRATICO
Ottenendo risultati davvero ottimi!
Pienamente soddisfatta!!