Un dolce soffice e delicato, perfetto da servire a colazione o come merenda accompagnato da un buon succo di frutta fatto in casa o una spremuta d’arancia.
La torta di carote è veramente facile da realizzare: morbida e profumata piacerà a grandi e bambini.
I principali effetti benefici della carota sono noti a tutti, fa bene alla pelle e alla vista, ma sono anche ricche di proprietà antiossidanti e povere di calorie.
Il potassio è contenuto nelle carote in alta percentuale, le rende ideale per gli sportivi e per chi soffre di ritenzione idrica, il magnesio e lo zinco sono cofattori di importanti reazioni metaboliche e immunitarie e sono utili per le unghie e i capelli.
Sapete che le carote non sono tutte arancioni? Sempre più di frequente ne troviamo dal fruttivendolo diversi colori: viola, bianche e gialle, valide alternative alle carote arancioni!
Ingredienti
120 g farina di frumento integrale
60 g zucchero di canna integrale
2 uova
100 g carote
1 bustina di lievito
qualche scaglia scorza di arancia
A piacere frutta seccamix
quanto basta zucchero a velo
latte scremato o vegetalese necessario
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare le carote utilizzando un pelapatate e tagliarle a tocchetti. Tritarle finemente nel mixer.
2. In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito e unire le carote tritate (o i semi di un baccello di vaniglia). Mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Per rendere più semplice l'operazione è possibile utilizzare le mani. In questo modo le carote risulteranno più asciutte.
3. A parte montare le uova con lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) e la scorza d'arancia grattugiata fino a ottenere un composto spumoso che sarà triplicato di volume.
4. Unire le polveri miscelate alle carote e mescolare con le fruste elettriche a velocità molto bassa. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo; se risulta troppo asciutto aggiungere un po' di latte scremato (o vegetale).
5. Trasferire il composto all'interno di uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro e livellare.
6. Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti verificando la cottura con uno stecchino. Sfornare e fate raffreddare completamente.
7. Servire la torta di carote spolverizzandola a piacere con lo zucchero a velo o con frutta secca tritata (mandorle).
Bellissimo e interessantissimo incontro sull'educazione alimentare. Questo è il commento degli studenti di 1^,2^ 3^ del liceo scientifico R. Bruni di Ponte di Brenta (Pd).Ringraziamo la dott.ssa Jessica Terranova per la sua professionalità, per averci dato delle nozioni per migliorare la nostra nutrizione e per averci dato degli spunti di riflessione su come e cosa mangiamo.
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.
Ho conosciuto casualmente la dottoressa Doriana Magliocca di Nutrizione Sana ad Albignasego nel Dicembre 2020. Avevo l'intenzione di perdere circa 15 kg e la dottoressa ha accettato la sfida. Dopo un anno e mezzo di varie rettifiche al piano alimentare cucito su misura del mio metabolismo, della mia attività fisica, di periodiche biompedenziometrie e di numerosi confronti mi ritrovo a -26kg (sono stabile col peso da circa 8 mesi).
L'obiettivo più grande raggiunto non è stato la forma fisica ma l'aver imparato a nutrirmi. Prima mangiavo senza pensare a nutrirmi con criterio.
Particolarmente apprezzato sia il piano di reintegro degli alimenti dopo la chetogenica, sia il piano di mantenimento sia la disponibilità al confronto col mio personal trainer per affrontare il problema a 360 gradi. Nel mio caso è stata vincente la flessibilità dei vari piani alimentari.
Ottima esperienza.
La dott.ssa Nicoletta Cecchetti è molto preparata, disponibile e professionale. Ha capito da subito le esigenze mie e di mia moglie e ciò che volevamo ottenere come risultato. Ci segue ed è sempre presente per chiarire ogni nostro dubbio, facendoci così ottenere, già in breve tempo, degli ottimi risultati.
Consigliatissima!