Un dolce soffice e delicato, perfetto da servire a colazione o come merenda accompagnato da un buon succo di frutta fatto in casa o una spremuta d’arancia.
La torta di carote è veramente facile da realizzare: morbida e profumata piacerà a grandi e bambini.
I principali effetti benefici della carota sono noti a tutti, fa bene alla pelle e alla vista, ma sono anche ricche di proprietà antiossidanti e povere di calorie.
Il potassio è contenuto nelle carote in alta percentuale, le rende ideale per gli sportivi e per chi soffre di ritenzione idrica, il magnesio e lo zinco sono cofattori di importanti reazioni metaboliche e immunitarie e sono utili per le unghie e i capelli.
Sapete che le carote non sono tutte arancioni? Sempre più di frequente ne troviamo dal fruttivendolo diversi colori: viola, bianche e gialle, valide alternative alle carote arancioni!
Ingredienti
120 g farina di frumento integrale
60 g zucchero di canna integrale
2 uova
100 g carote
1 bustina di lievito
qualche scaglia scorza di arancia
A piacere frutta seccamix
quanto basta zucchero a velo
latte scremato o vegetalese necessario
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare le carote utilizzando un pelapatate e tagliarle a tocchetti. Tritarle finemente nel mixer.
2. In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito e unire le carote tritate (o i semi di un baccello di vaniglia). Mescolare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Per rendere più semplice l'operazione è possibile utilizzare le mani. In questo modo le carote risulteranno più asciutte.
3. A parte montare le uova con lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) e la scorza d'arancia grattugiata fino a ottenere un composto spumoso che sarà triplicato di volume.
4. Unire le polveri miscelate alle carote e mescolare con le fruste elettriche a velocità molto bassa. Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo; se risulta troppo asciutto aggiungere un po' di latte scremato (o vegetale).
5. Trasferire il composto all'interno di uno stampo a cerniera da 18-20 cm di diametro e livellare.
6. Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti verificando la cottura con uno stecchino. Sfornare e fate raffreddare completamente.
7. Servire la torta di carote spolverizzandola a piacere con lo zucchero a velo o con frutta secca tritata (mandorle).
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova con molta professionalità e serietà. Ho raggiunto i miei obiettivi senza difficoltà grazie al suo aiuto. Lo consiglio.
La Dott.ssa Cecchetti è seria e preparata, in più con lei parli come con un'amica. Sono andata da lei perchè avevo il colesterolo alto. Seguendo il piano alimentare e i suoi consigli, in tre mesi è tornato nei giusti parametri, e ho perso i 6 kg. di troppo che avevo. Tutto questo senza sacrifici!!! Ve la consiglio.
Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Giulia Morello circa 5 mesi fa.Iniziando a fare attività fisica in palestra ho avuto un brusco calo di peso, segno che non mangiavo in modo corretto per il tipo di movimento che stavo facendo.Dopo la visita, la dottoressa Morello ha creato per me un piano alimentare che venisse incontro a tutte le mie necessità, con un aumento progressivo delle calorie e delle dosi, in modo che il mio corpo potesse adattarsi al meglio al cambio di dieta.Una delle cose che mi piace di più di questo percorso è la varietà di sostituzioni e alternative che mi offre. Rende il tutto più piacevole e meno impositivo, non sembra quindi un dover rispettare una dieta, ma semplicemente un cambiamento di abitudini che mi porta a mangiare in maniera più sana e corretta in base alle mie effettive necessità.L'ambiente, l'accoglienza e la loro disponibilità rende tutto perfetto. Sono davvero felice di aver intrapreso questo percorso!
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!
Sono molto soddisfatta!!!!Ho iniziato questo percorso 4 mesi fa con la dott.ssa Nicoletta Cecchetti. E sin da subito mi sono trovata molto bene. Mi ha creato un piano alimentare tenendo conto dei miei gusti.È una professionista molto gentile che sa ascoltare le tue esigenze e cosa importante è sempre presente, soprattutto nel periodo dell'emergenza del Covid-19 non mi sono sentita mai abbandonata, anzi è stata ancora più presente aiutandomi con un automonitoraggio.Grazie a questo percorso e a lei ho capito come avere un'alimentazione sana e sto finalmente raggiungendo il mio obiettivo.