La zuppa di lenticchie è un modo perfetto per gustare questi legumi, spesso ingiustamente dimenticati o relegati al capodanno (ve ne abbiamo parlato qui)!
In questi giorni freddi una zuppa calda è davvero corroborante: con questi ingredienti, poi, il piatto si rivela un toccasana anche per il nostro organismo!
Per rendere più completo e sfizioso il piatto, potete unire del pane tostato.
Un consiglio utile e salutare è quello di usare qualche cucchiaio di questa zuppa per condire la pasta il giorno seguente… un vero “salvatempo” di benessere!
Ingredienti
200 g lenticchie
120 g patate piccole
100 g passata di pomodoro
100 g carota, cipolla, sedano
20 g olio EVO
pizzico sale
A piacere rosmarino
A piacere alloro
quanto basta acqua
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in ammollo le lenticchie in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione.
2. Tritare sedano, carota e cipolla. Tagliare a tocchetti la patata.
3. Rosolare tutto in una casseruola, con un po' di olio EVO, per qualche minuto.
4. Aggiungere lenticchie, patata, foglie di alloro e rosmarino e aggiustare di sale.
5. Unire qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
6. Versare l'acqua coprendo le lenticchie e portare a bollore, coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco dolce fino a che le lenticchie saranno ben cotte e tenere.
7. Eventualmente aggiungere altra acqua se la zuppa dovesse asciugarsi troppo. Servire calda.
ottima esperienza. Mi sono affidata alla Dott.ssa Anna, che fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare il mio equilibrio tra cibo, allenamento e lavoro. Disponibile e preparata. Super soddisfatta!!!!
Ho iniziato un percorso con la dott.ssa Terranova in seguito ad alcuni problemi di salute che mi avevano costretta a mangiare un numero ristretto di cibi, togliendomi un po' la gioia del mangiare. In questi tre mesi di percorso ho riscoperto quanto il mangiare possa donare benessere e felicità, anche preparando cibi semplici, ma che comunque siano appaganti.
Consiglio davvero a tutti un percorso con Nutrizione Sana, io personalmente sono seguita dalla dott.ssa Giulia Morello la quale mi ha subito ascoltato e consigliato il percorso migliore modellato su me stessa, per abitudini e gusti personali, nonostante la lunga quarantena è sempre stata disponibile e mi ha seguito costantemente cambiando il piano alimentare a seconda delle esigenze, nonostante il periodo difficile ho raggiunto il mio obbiettivo proprio in quarantena senza difficoltà. Ringrazio lei per grande competenza professionale e tanta disponibilità e gentilezza.