La vinaigrette allo zenzero è un condimento originale, utile per accompagnare le verdure, crude o cotte, o anche i secondi piatti a base di carne e pesce.
Rispetto a quella classica preparata con olio, aceto e sale, questa risulta particolarmente profumata e leggermente piccante.
Veloce da realizzare (bastano solo 5 minuti!), dà un tocco in più al piatto, regalandogli un gusto originale e sfizioso.
Si possono creare moltissime varianti della vinaigrette, variando l’ingrediente utilizzato per aromatizzarle, come la senape, o il curry. Un’intrigante variante è costituita per esempio dalla vinaigrette al limone e zenzero, ottenuta sostituendo il succo di limone all’aceto di vino.
Ingredienti
1 cucchiaio zenzero in polvere
1 cucchiaio aceto di vino bianco
40 g olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe nero
Pronto in
0 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Versare in una ciotola l'olio extra vergine di oliva, lo zenzero, l'aceto, il sale ed il pepe.
2. Lavorare il tutto con una forchetta mescolando energicamente.
3. Proseguire fino ad ottenere un composto fluido, omogeneo e perfettamente amalgamato.
4. Servire su verdure crude o cotte o su piatti a base di carne o pesce.
Sono una paziente dalla Dott.ssa Irene Peretto, e non posso che essere felice di ciò. Il mio è sicuramente un lungo percorso da affrontare, ma posso tranquillamente dire che mi trovo benissimo con lei. Mi sento seguita completamente e non con una dieta "standard" o drastica, ma con qualcosa a mia misura. Ha sempre degli ottimi consigli ed è una persona più che disponibile! Mi sento vivamente di consigliarla a chiunque! Un plus valore per me lo merita anche il sito, con ricette variegate e articoli interessanti!
Professionista seria e competente. Fin dal primo momento ha saputo indirizzarmi in modo da raggiungere gli obiettivi che prima mi sembravano irrraggiungibili, correggendo delle abitudini alimentari non corrette. Altamente consigliata.
Ho seguito il corso sui tagli sicuri in svezzamento e disostruzione in presenza, lo consiglio a tutti genitori, nonni e chiunque ha a che fare con dei bambini. La prevenzione è importante.
Nel mio percorso sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che con competenza e professionalità ha saputo seguirmi secondo le mie esigenze consigliandomi un piano alimentare personalizzato.Perdere peso senza troppi sacrifici è stata la cosa migliore per me.Non solo,ora non soffro più di gonfiore e dolori addominali e ho imparato a mangiare meglio e più sano.Grazie Jessica!
Mi sono recata dalla Dott.ssa Enrica Rampazzo circa 2 mesi fa, ero arrivata ad un peso molto elevato con problemi di colesterolo e con una importante infiammazione. Il piano nutrizionale insieme alle indicazioni della Dottoressa e agli integratori mi hanno molto aiutata a perdere peso e a disinfiammare. Sono molto motivata a continuare il percorso perché oltre ad aver perso peso sto molto meglio. Sabrina