Una piadina alternativa, facile e veloce da preparare e perfetta anche da portare a lavoro.
Esempi di farciture per tutti i gusti e regimi alimentari:
verdure miste cotte;
radicchio, ricotta e noci tritate;
salmone e rucola;
cime di rapa e prosciutto crudo;
zucchine e stracchino;
ricotta, pomodori secchi e rucola;
verdure e uova.
Ingredienti
80 g farina di ceci
150 g acqua
20 g olio EVO
quanto basta sale
A piacere curcuma
Pronto in
Difficoltà
1/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una terrina la farina e la curcuma e mescolare.
2. Aggiungere gradualmente l’acqua. Si può setacciare prima la farina per evitare la formazione di grumi.
3. Mescolare la farina con una frusta da cucina: deve venir fuori una pastella, né troppo liquida né troppo densa, quindi regolare la quantità di acqua.
4. Lasciare riposare in frigo per qualche ora.
5. Scaldare una padella, ungerla con un filo d’olio EVO spennellato e versare la pastella
6. Quando la piadina si stacca da sola girarla e cuocerla dall’altro lato.
Ho appena concluso il mio percorso nutrizionale con la dottoressa Matteazzi. Mi ero rivolta a Nutrizione Sana su consiglio di un'amica per risolvere una serie di problemi legati alla digestione. Inoltre volevo cercare di eliminare alcuni kili che mi trascinavo da un po.
Mi sono trovata molto bene, la dottoressa ha saputo trovare il giusto piano alimentare riuscendo in soli 3 mesi a farmi raggiungere l'obbiettivo peso e soprattutto a farmi trovare un equilibrio con il mio stomaco. Per una persona super incostante come me, rientrare nei miei pantaloncini preferiti è stata una delle più grandi soddisfazioni.
Mi sono affidata alla Dottoressa Emma Businaro per un percorso alimentare e sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti. La sua competenza, unita alla capacità di ascoltare le mie necessità, ha reso il percorso efficace. I suoi consigli sono stati pratici e facili da seguire, contribuendo a migliorare il mio stile di vita. La consiglio vivamente a chi cerca un supporto professionale e concreto.
Mio marito è stato seguito dalla dott.ssa Frsncesca Ballin della sede di Albignasego e ha avuto degli ottimi risultati, da kg 105 e' arrivato a pesare 75 kg. Dobbiamo ringraziare la dott.ssa che si è dimostrata una persona molto professionale, attenta alle esigenze di mio marito. Grazie e proverò di certo questa ricetta adatta pure per chi ha problemi di glicemia. Voglio fare una premessa, il mio commento non è per fare pubblicità ma per aiutare chi in questo momento può avere necessità. Grazie e buon lavoro
Dopo una sospetta diagnosi di sindrome dell'ovaio policistico, ho effettuato un percorso di qualche mese con la dott.ssa Ambra Matteazzi, con la quale mi sono trovata fin da subito benissimo! Ha saputo perfettamente interpretare i miei bisogni dandomi utili consigli e indicazioni che in breve tempo mi hanno consentito di perdere i kg e i cm che desideravo. Non ho vissuto il percorso come una classica "dieta restrittiva", bensì come un cambiamento del mio stile di vita, risultato molto più semplice del previsto (già dopo una settimana non dovevo più controllare il piano alimentare perché avevo perfettamente fatto mie le indicazioni della dott.ssa!).
Consiglio quindi fortemente di rivolgersi alla dott.ssa Matteazzi, che con la sua preparazione e la sua gentilezza è stata un fondamentale alleato nel mio percorso.