Soffice, golosa, semplice da fare, dall’inconfondibile profumo e una semplice dolcezza: la torta di mele, dolce classico della nostra cucina italiana!
La torta di mele è ideale per una colazione o per una merenda, assieme ad una buona tisana calda, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!
In questa ricetta la variante con l’arancia conferisce alla torta quel tocco di originalità e gusto in più.
Viene inoltre utilizzato il latte di soia rendendo così la ricetta perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Se non gradite la cannella potete aromatizzare il dolce con i semi di un baccello di vaniglia.
Per rendere più ricca la torta di mele potete aggiungere all’impasto dei pinoli o dell’uvetta.
Ingredienti
250 g farina di frumento integrale
2 uova
40 g zucchero di canna integrale
4 mele
200 g latte di soia
80 g olio di semi di girasole
1 bustina lievito
qualche scaglia scorza arancia
A piacere cannella
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
6-8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito, la cannella in polvere e il sale.
2. Unire lo zucchero di canna integrale (o la stevia) e mescolare bene.
3. In un'altra ciotola mettere la bevanda di soia, l'olio, la buccia grattugiata dell'arancia e le uova sbattute.
4. Amalgamare il contenuto delle due ciotole con una frusta da cucina fino a rendere omogeneo il composto, unire poi le mele sbucciate e tagliare a fettine sottili.
5. Versare il mix in una tortiera ricoperta di carta da forno e cuocere la torta nel forno caldo a 180° C per 35-40 minuti.
6. Lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo e servite: la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!
Mi sono trovato benissimo con Nutrizione Sana. Il nutrizionista è molto professionale e attento, ha creato un piano alimentare su misura per me, facile da seguire e davvero efficace. Ho notato miglioramenti sia nel peso che nel benessere generale. Sempre disponibile per chiarimenti e consigli. Lo consiglio a chiunque voglia migliorare la propria alimentazione in modo sano e senza sacrifici estremi!
Sono sodisfatto del percorso che sto facendo con la Dott.ssa Anna Volpin. Ho ottenuto ottimi risultati con la dieta, sia per l'aumento di peso e sopratutto un buon miglioramento per quanto riguarda la psoriasi di cui ne soffro. Una buona alimentazione in combinazione con dello sport porta i suoi vantaggi. Consigliatissimo
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana e alla dottoressa Rampazzo non tanto per esigenze di peso, ma bensì per cercare di migliorare problemi di reflusso gastrico, difficoltà digestive e intestinali che mi creavano parecchi fastidi. La dottoressa ha studiato un piano alimentare adatto a questo problema e adatto anche al mio stile di vita. Grazie al suo intervento e alle sue indicazioni, dopo già un mese la situazione era decisamente migliorata e con essa anche il mio benessere. Il regime alimentare proposto è decisamente facile da seguire e mi ha permesso di avere un'alimentazione più sana, equilibrata e corretta.
Ho cominciato ad essere seguita da la Dott.ssa Cecchetti l'anno scorso, ho ottenuto grandi risultati grazie ai suoi consigli. Persona che ti fa sentire a proprio agio, molto disponibile non solo negli appuntamenti fissati. Riesci a seguire la sua dieta senza difficoltà senza rinunciare a grandi cose. La consiglio vivamente.
Sono stata seguita dalla dottoressa Ballin Francesca, grazie al suo aiuto sono riuscita a perdere peso senza troppa difficoltà e a migliorare i miei parametri clinici ho diminuito il colesterolo.
Grazie infinite dottoressa Ballin.