Un piatto unico vegetariano molto facile da realizzare e molto gratificante.
Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima fonte di proteine vegetali e di saliminerali.
Servite la zuppa di pomodoro e ceciconbulgur bella fumante per un tuffo nel benessere, che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto ideale per le serate fredde!
Ingredienti
200 g bulgur
400 g pomodori
400 g ceci
3 carote
quanto basta cipolla
30 g concentrato di pomodoro
A piacere curry
A piacere salvia
A piacere timo
A piacere maggiorana
A piacere paprika
A piacere pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare e tritare lo scalogno, poi pelare e tagliare le carote a fettine sottili. In un tegame soffriggere lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungere poi le carote e cuocere per altri 3 minuti, aiutandosi con poca acqua.
2. Versare i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio di legno; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
3. Aggiungere i ceci sgocciolati e le erbe aromatiche, mescolare bene, chiudere con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si brucino.
4. Versare il bulgur direttamente nella pentola, mescolare bene e aggiungere una spolverata di paprika dolce (o altra spezia se la paprika non piace). Proseguire la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta. Unire anche il concentrato di pomodoro.
5. A fine cottura condire con un filo di olio EVO a crudo e una spolverata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda!
Ho appena concluso un percorso con la nutrizionista Eva Minazzato. Mi son trovata benissimo con il piano che non comportava rinunce, anzi mi ha portato a sviluppare finalmente un rapporto sano con il cibo.
La dottoressa è sempre stata disponibile anche negli orari e la sceglierei altre mille volte.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova per problemi di gonfiore e dolore addominale dopo i pasti. Mi ha seguito con grande professionalita' e competenza rivedendo le mie abitudini alimentari. Senza troppi sacrifici sono riuscita a raggiungere l'obiettivo rimanendo soddisfatta anche della perdita di peso conquistata.
Sono seguita dalla dottoressa Giada Dal Corso da maggio 2021.
A settembre 2021 ho iniziato ad intraprendere con lei il percorso di dieta chetogenica che ad oggi stiamo ancora proseguendo con risultati fenomenali!!
20 kg persi ad oggi!!!!
Un successo che senza la sua guida e la sua determinazione a spronarmi non avrei mai raggiunto!
Consiglio vivamente la dottoressa Dal Corso, è disponibile e attenta ad ogni esigenza!
Lasciatevi guidare dalla sua esperienza e ne rimarrete soddisfatti come me!!
Soddisfazione MASSIMASono seguito da 4 mesi dalla Dott.sa BallinDevo dire che la sua PREPARAZIONE è ECCELLENTE, in poco tempo seguendo le indicazioni date ho riportato i miei valori a livelli ottimi.A livello SPORTIVO sono migliorate le mie prestazioni e la cosa mi gratifica.Potrei consigliare la Dott.sa Ballin con 10 su 10SalutiRoberto Pegoraro
Ho iniziato il mio percorso in Nutrizione sana con la Dott.ssa Ambra Matteazzi circa un anno fa. Devo dire ho iniziato molto scettica perché oramai avevo perso le speranze (non riuscivo a perdere un grammo e lo sentivo) ma dopo un'inizio a rilento la Dott.ssa con molta pazienza è riuscita a trovare il piano giusto per me e adesso, con 10 chili in meno, la ringrazio con tutto il mio cuore. GRAZIE!