Un piatto unico vegetariano molto facile da realizzare e molto gratificante.
Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima fonte di proteine vegetali e di saliminerali.
Servite la zuppa di pomodoro e ceciconbulgur bella fumante per un tuffo nel benessere, che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto ideale per le serate fredde!
Ingredienti
200 g bulgur
400 g pomodori
400 g ceci
3 carote
quanto basta cipolla
30 g concentrato di pomodoro
A piacere curry
A piacere salvia
A piacere timo
A piacere maggiorana
A piacere paprika
A piacere pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare e tritare lo scalogno, poi pelare e tagliare le carote a fettine sottili. In un tegame soffriggere lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungere poi le carote e cuocere per altri 3 minuti, aiutandosi con poca acqua.
2. Versare i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio di legno; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
3. Aggiungere i ceci sgocciolati e le erbe aromatiche, mescolare bene, chiudere con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si brucino.
4. Versare il bulgur direttamente nella pentola, mescolare bene e aggiungere una spolverata di paprika dolce (o altra spezia se la paprika non piace). Proseguire la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta. Unire anche il concentrato di pomodoro.
5. A fine cottura condire con un filo di olio EVO a crudo e una spolverata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda!
La mia esperienza con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è stata molo positiva. Io e il mio compagno abbiamo rimparato a mangiare in modo equilibrato e sano. I risultati si sono visti già dopo poche settimane: ho molto più energia e voglia di fare e mi sento di nuovo a mio agio con il mio corpo! Non posso che ringraziare!
Attualmente in cura per insulino resistenza quindi tendenza a prendere peso ho conosciuto questo centro e in particolare la dottoressa Ballin sono super soddisfatta perché seguita attentamente ho potuto avere un educazione alimentare che altri specialisti visti in passato altrove non mi avevano dato. Consiglio
Esperienza molto positiva, sono stato seguito dalla dottoressa Enrica Rampazzo per problemi di intolleranza al lattosio e intestino sempre infiammato.
Dopo solo un mese, seguendo il suo piano alimentare, avevo già visto dei grossi benefici.
Professionali, competenti e disponibili!
Da Luglio sono seguito dalla Dott. Francesca Ballin, abbiamo fatto un percorso mirato per perdere il grasso in eccesso e non il muscolo, da circa una settimana sto vedendo i risultati: sto bene, non ho fame nervosa, agonisticamente noto dei risultati!
Ho iniziato il percorso a fine marzo 2024. Oggi, giugno 2025 ho finito con l’ultimo controllo. È stata una esperienza piacevole, fantastica. Sono stata molto determinata fin da subito. Non mi hanno mai fatto mancare nulla dal piano alimentare, ho mangiato tutto, secondo porzioni adeguate a me, in deficit calorico e anche in mantenimento poi. Aggiungo ormai da un anno e mezzo anche palestra, pesi, cardio… è stato fatto un bel lavoro. Ho perso 20 chili, e partivo con una massa grassa di quasi 20 chili, e ora ne ho 7,5. Che dire… ovviamente consiglio assolutamente di affidarsi a dei professionisti, come Jessica Terranova e Sefora Canton. Mi hanno insegnato ed educato ad un’alimentazione sana. A concedermi pasti , ad essere libera. A non aver paura! E non abbuffarmi. Non lo faccio più da oltre un anno.
Vi ringrazio con tutto il cuore
Antonina Riggio