Un piatto unico vegetariano molto facile da realizzare e molto gratificante.
Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima fonte di proteine vegetali e di saliminerali.
Servite la zuppa di pomodoro e ceciconbulgur bella fumante per un tuffo nel benessere, che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto ideale per le serate fredde!
Ingredienti
200 g bulgur
400 g pomodori
400 g ceci
3 carote
quanto basta cipolla
30 g concentrato di pomodoro
A piacere curry
A piacere salvia
A piacere timo
A piacere maggiorana
A piacere paprika
A piacere pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare e tritare lo scalogno, poi pelare e tagliare le carote a fettine sottili. In un tegame soffriggere lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungere poi le carote e cuocere per altri 3 minuti, aiutandosi con poca acqua.
2. Versare i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio di legno; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
3. Aggiungere i ceci sgocciolati e le erbe aromatiche, mescolare bene, chiudere con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si brucino.
4. Versare il bulgur direttamente nella pentola, mescolare bene e aggiungere una spolverata di paprika dolce (o altra spezia se la paprika non piace). Proseguire la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta. Unire anche il concentrato di pomodoro.
5. A fine cottura condire con un filo di olio EVO a crudo e una spolverata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda!
Conoscevo già la dott.Enrica Rampazzo dal punto di vista umano ,però mai avrei pensato che un domani potessi aver bisogno di un nutrizionista in quanto , fortunatamente, mai avuto grossi problemi di peso .Infatti mi affido alla Dottoressa in quanto nei ultimi mesi avevo uno stato di malessere generale come : gonfiore addominale persistente ,dolori articolari,malumore , stanchezza cronica , disturbi del sonno e una totale dipendenza dagli zuccheri a qualsiasi ora del giorno e la notte .Il nostro percorso inizia poco meno di due mesi fa e Le devo un grandissimo ringraziamento in quanto in pochissimo tempo con un piano alimentare personalizzato e con l'aiuto dell'integrazione dei rimedi naturali,sono completamente rinata dal punto di vista fisico e morale e ho perso anche parecchi kg , sebbene non era quello il mio obiettivo iniziale.No ,no ...non sto assolutamente facendo la fame ...come potrebbero pensare tanti , perché spesso la parola dieta è associata alla fame purtroppo.E anche per questo vorrei ringraziare la Dott.Rampazzo !!!Oltre a capire le cause e trovare le giuste soluzioni ,mi ha insegnato come la nostra l'alimentazione può essere la medicina ad ogni male .Consiglio vivamente la Dott.sa Rampazzo per le sue competenze!!!!!
Cercavo una nutrizionista che mi insegnasse a mangiare in maniera sana e corretta, sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo!Molto preparata, chiara nelle spiegazioni e gentilissima!Posso ritenermi più che soddisfatta !! Ho avuto modo di conoscere anche la dott.ssa Elisa Gabrielli , una vera professionista alla quale ci si può affidare ad occhi chiusi !
Ho fatto un percorso insieme alla dottoressa Nicoletta davvero molto interessante, sia dal punto di vista nutrizionale (mi ha insegnato a mangiare correttamente e ad utilizzare una varietà di cibi di cui non conoscevo l'esistenza prima), che dal punto di vista della dieta (pensavo di non poter mai raggiungere il mio obiettivo, invece attraverso la ginnastica ed i consigli di Nicoletta, in poco tempo, e senza tante difficoltà, ho ottenuto il mio peso ideale).E' una persona molto competente, disponibile, professionale, che ti trasmette quell'energia positiva per impegnarti al massimo nel raggiungere gli obiettivi prefissati. per me non è stato assolutamente difficile il percorso fatto insieme a lei, anzi, coni suoi consigli, è stato tutto abbastanza "facile".
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova, che con semplicità mi ha "insegnato a mangiare", prendendo consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana e completa.
In poco tempo ho trovato il mio equilibrio e non ho più avuto mal di pancia e gonfiore, riscoprendo il piacere della cucina e del buon cibo, ritrovando la felicità e l'energia.