La zuppa di ceci e orzo rappresenta un ottimo piatto unico da servire la sera.
La presenza dei legumi contribuisce infatti all’apporto proteico e quella dell’orzo all’apporto in carboidrati.
Come tutti i legumi anche i ceci sono privi di colesterolo rappresentando così un alleato del sistema cardiocircolatorio e, con il loro elevato contenuto in fibre sono un ottimo aiuto anche per regolarizzare il transitointestinale.
Non ricordate quali differenze ci sono tra zuppe, minestroni, vellutate…? Ecco qui l’articolo!
Ingredienti
100 g ceci
80 g orzo perlato
quanto basta cipolla
quanto basta sedano
quanto basta carote
quanto basta sale
A piacere pepe
A piacere prezzemolo
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in ammollo i ceci in acqua fredda per 24 ore.
2. Eliminare l'acqua dell'ammollo e sostituirla con nuova acqua fresca, mettere sul fuoco aggiungendo anche carote e sedano tagliate grossolanamente
3. Dopo circa mezz'ora di cottura aggiungere l'orzo e lasciar sobbollire fino a che i ceci non risulteranno morbidi.
4. Aggiungere il sale solo a cottura ultimata per evitare che le bucce dei
ceci risultino dure.
5. A piacere si possono aggiungere anche pepe e prezzemolo.
Con la Dott. ssa Anna Volpin ho trovato finalmente la soluzione ai miei problemi di nutrizione. Ho trovato una professionista capace ed accogliente che ha saputo “cucire” la dieta sulle mie esigenze ed ha saputo trovare il giusto equilibrio tra necessità e piacere del cibo.
Da qualche anno soffrivo della sindrome del colon irritabile. Ho iniziato un "pellegrinaggio" alla ricerca della soluzione cadendo nel vortice di internet, acquistando prodotti inutili e senza riscontrare alcun miglioramento. Nel frattempo il mio sconforto si è trasformato in ansia che ha condizionato la mia quotidianità.
La mia fortuna è stata quella di conoscere la Dott.ssa Enrica Rampazzo nella quale, già dalla prima visita, ho riscontrato grande professionalità, ma soprattutto una nutrizionista che ti ascolta.
Da 5 mesi seguo la Sua cura con eccellenti risultati!
Un grazie di cuore alla Dott.ssa Rampazzo che mi ha fatto rimpossessare della mia vita!
Il mio unico consiglio è di rivolgersi a Lei..la GRANDE Nicoletta Cecchetti!!! è una professionista nel suo campo ed una splendida persona..sa farti sentire a tuo agio quando tu proprio non ti piaci, sa tirar fuori il meglio dai suoi pazienti..con consigli mirati, con programmi personalizzati , con la sua empatia..dopo dieci mesi abbiamo..( e dico abbiamo perchè Nicoletta è stata sempre al mio fianco) ..raggiunto il nostro primo grande step..e ora si continua..mi ha aiutato a capire gli alimenti, la loro importanza e soprattutto come e quando usarli..senza privazioni..è un piacere ed un onore essere una sua paziente.
Sono seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova da un anno ormai e posso dire che la mia esperienza è molto positiva. Ho raggiunto i miei obiettivi. Costanza, professionalità ed esperienza hanno dato i loro frutti. Consiglio vivamente.