Il Chia pudding è un’idea molto nutriente e delicata per la primacolazione (o per lo spuntino) realizzato con i semi di chia… vi permetterà di fare il pieno di energia, vitamine e antiossidanti per iniziare al meglio la giornata!
I semi di chia hanno un alto valore nutritivo e innumerevoli proprietà, sono infatti: fonte di proteinevegetali di qualità; ricchi di acidi grassi Omega3, Omega 6 e Omega9; ricchissimi di sali minerali quali calcio, magnesio e fosforo e ferro; ricchissimi di fibre.
Poiché ricchi di fibre, aumentano il loro volume, trattengono acqua nello stomaco e quindi donano un senso di sazietà prolungato, oltre ad essere un rimedio naturale molto utile per favorire la regolarità intestinale in caso di stitichezza.
Non contengono zuccheri e sale ma sono un carburante per il nostro organismo, infatti sono molto utilizzati da chi pratica sport.
Sono perfetti inoltre per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.
Alcuni consigli
I semi di chia assorbono l’acqua fino a 10 volte il loro peso, per questo motivo vi basterà mescolarli con abbondante latte di mandorla o di riso e dopo qualche ora di riposo si trasformeranno in un delizioso budino pronto da mangiare.
Potete guarnire i pudding con la fruttafresca o fruttirossi o frutta secca che preferite, ma anche scaglie di cioccolato o cerealisoffiati.
Ingredienti
150 ml latte di coccoIn alternativa è possibile usare anche il latte vaccino o altre tipologie di latte vegetale (latte di mandorla, riso, nocciola, ecc.
2 cucchiaio semi di chia
2 cucchiaino miele(o sciroppo acero)
A piacere cannella(o vaniglia in polvere)
Pronto in
1 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In un bicchiere o in un barattolo di vetro (un barattolo della marmellata o della conserva finita che potete riutilizzare) versare il latte di cocco e i semi di chia.
I semi di chia sono molto piccoli e leggeri, e tenderanno a venire a galla. Dunque mescolate energeticamente per un paio di minuti con un cucchiaio (ancora meglio con una piccola frusta da cucina) per distribuirli nel latte in modo omogeneo.
2. Aggiungere alla vostra preparazione tre cucchiaini di miele (o sciroppo d’agave o d'acero) e se gradito un pizzico di cannella o di vaniglia in polvere.
3. Lasciare riposare il pudding di semi di chia almeno un'ora prima di mangiarlo. I semi di chia durante il tempo di riposo della vostra preparazione doneranno al latte una consistenza cremosa, che ricorda un budino. La consistenza sarà più cremosa se lo si lascerà riposare in frigorifero per più ore o tutta la notte.
4. E' possibile infine guarnire il chia pudding aggiungendo della frutta secca (tipo delle mandorle in scaglie) o frutti rossi o frutta fresca di stagione a vostra scelta tagliata a pezzetti, oppure con delle scaglie di cioccolato o con un cucchiaio di cereali soffiati.
Sono molto soddisfatto della mia esperienza con Nutrizione Sana. Sono stato seguito dalla Dott.sa Jessica Terranova, una professionista competente, attenta, che sa mettere a proprio agio il paziente e sempre disponibile a dare consigli utili e interessanti per la gestione/preparazione dei pasti. Durante il mio percorso, durato poco più di un anno (gennaio 2019 - marzo 2020), ho raggiunto l'obiettivo di perdita di peso (-17 kg), raggiungendo il normo peso, senza stravolgere la mia vita e senza troppe rinunce. I piani alimentari sono stati studiati sulla base dei miei gusti personali e del mio stile di vita.Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chiunque abbia problemi di peso o semplicemente voglia tornare in forma.
Sono seguita dalla dott Jessica Terranova, mi trovo molto bene, sempre cordiale e gentilissima!! Avevo raggiunto il mio traguardo....purtroppo con la reclusione in casa, causa covid, ho ripreso, in parte, dei kg. Ora abbiamo tutto da rifare, ma con Jessica sono sicura che tornerò come prima!!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per imparare a mangiare in modo salutare e per rimettermi in forma. Sono stata seguita dalla dott.sa Enrica Rampazzo e mi sono trovata benissimo. Sono riuscita a perdere peso e centimetri in modo semplice senza troppi sforzi o restrizioni. Già dopo un mese mi sentivo meglio sia fisicamente che con me stessa.
Ho cominciato da poco a seguire i consigli e gli insegnamenti della dott Rampazzo ,e vedo già i risultati sia nel dimagrimento che in salute!!!!grazie !!
Eccomi qui dopo cinque mesi che seguo i consigli della dott. Rampazzo, soddisfatta per la perdita di peso,(pochino ma mi accontento)ma più di tutto felicissima perché il mio stomaco non mi fa più impazzire !!!!grazie
Da gennaio 2023 seguo i consigli prima della dottoressa Matteazzi e poi della dottoressa Brugnolaro e mi sono sempre trovato molto bene. Avevo un obiettivo importante e con il loro aiuto sono riuscito a raggiungerlo senza troppi sacrifici. Lo consiglio veramente