Un’idea per una sana colazione: si tratta di una ricetta con pochizuccheri, a bassocaricoglicemico, e con tanta fibra grazie alla presenza dei fiocchi di avena.
Nel porridge la scelta degli ingredienti può essere molto varia: non ci si può annoiare!
Potete utilizzare il lattevaccino o un bevanda vegetale, potete usare i fiocchi di avena come anche quelli di farro, di orzo o cereali privi di glutine o la quinoa. Anche per la frutta potete spaziare, usando quella fresca, come anche quella secca.
Come dolcificante, potete utilizzare della cannella in polvere o con un cucchiaino di miele.
Ingredienti
30 g fiocchi di avena
A piacere mirtilli
qualche scaglia cocco essiccato
130 g latte vegetale
Pronto in
0 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In un pentolino scaldare il latte vegetale con i fiocchi di avena (l’ideale sarebbe metterli in ammollo la sera prima, in questo caso potete anche evitare la cottura il giorno seguente).
2. Cuocete per circa 5-6 minuti, continuando a mescolare, finché non raggiunge la consistenza desiderata.
3. Mettete il porridge in una ciotola e unite i mirtilli lavati e delle scaglie di cocco.
La mia esperienza con la dottoressa Jessica Terranova è stata ed è molto positiva:ha saputo fornire i giusti consigli e i corretti abbinamenti dei nutrienti da apportare nella dieta settimanale.Sono riuscita,grazie ai suoi suggerimenti,che sempre devono essere personali e personalizzati,ad eliminare senza troppa fatica i chili di troppo che mi appesantivano.Ora sono più consapevole di ciò che mi fa stare bene e al di là dei chili,sto meglio perché mangio meglio!Ringrazio per i consigli e per il supporto.
Ho seguito il corso sui tagli sicuri in svezzamento e disostruzione in presenza, lo consiglio a tutti genitori, nonni e chiunque ha a che fare con dei bambini. La prevenzione è importante.
Mi chiamo Sara ed ho conosciuto la Dr.ssa Enrica Rampazzo tramite internet. Ero già stata seguita da altri nutrizionisti per le mie patologie intestinali quali disbiosi, Sibo e IBS, ma non avevo avuto nessun risultato nè beneficio anzi ero peggiorata. Poi ho conosciuto Enrica e ho deciso di riprovare e vedere se stavolta potevo trovare una soluzione e star meglio, ed è stato così in circa 3 mesi con alimentazione sana e i suoi preziosi consigli e le cure con oli essenziali microincapsulati, finalmente non ho più dolori , diarrea e flatulenza . Sto davvero meglio e soprattutto mi sono liberata degli antibiotici che i medici prescrivono come panacea per tutti i mali ( che al contrario spesso danneggia anziché curare, come nel mio caso). Consiglio vivamente la consulenza e la professionalità della Dr.ssa Rampazzo a tutti, non la ringrazierò mai abbastanza per l aiuto che mi ha dato, per la sua pazienza, dolcezza e preparazione professionale che ha dimostrato nei miei confronti. Grazie mille
Seguito dalla Dott.ssa Morello ho trovato molta professionalità, disponibilità e competenza.
Non vengono proposti costosi prodotti che millantano risultati prodigiosi con nessuno sforzo.
Viene "insegnato" come nutrirsi in maniera sana che con la giusta dose di buona volontà condita dall'attività fisica permette di raggiungere i propri obiettivi.
Consigliati!
Ho cominciato questo percorso circa un mese fa per via di alcune intolleranze alimentari. Devo dire che solo dopo un mese i risultati si sono visti assolutamente. Devo dire che ho proprio cambiato la mia alimentazione anche soprattutto per via del lavoro che mi portava a mangiare in modo sbagliato e a volte a non mangiare proprio. Devo ringraziare veramente la Dottoressa Anna Volpin, una grande professionista, che grazie ad un piano alimentare studiato insieme e questa è una cosa fondamentale secondo me, è riuscita a farmi mangiare come si deve. Il mio obiettivo adesso è quello di continuare a mangiare bene e anche mettere su qualche chilo e massa muscolare. Sono sicuro che con l'aiuto della dottoressa Anna Volpin l'obbiettivo sarà centrato in pieno. Grazie ancora veramente a tutto il Team perché fate sentire le persone a proprio agio!