I biscotti in vendita sono pieni di ingredienti pocosani e conservanti?
Proviamo con una facilissima ricetta che va in senso opposto: solo tre ingredienti per realizzare dei buonissimi biscotti!
Questa ricetta è l’ideale non solo per i vegani ma anche per chi è intollerante al lattosio o semplicemente ha voglia di sperimentare una nuova ricetta per biscotti in cui non ci sono nè farina, nè latte, nè uova.
Ideali a colazione, possono essere consumati anche come spezzafame e sono l’ideale anche per i più piccini al posto di merendine o altri alimenti confezionati ricchi di zuccheri e grassi saturi. Anzi, contenendo la banana nell’impasto, rappresentano un ottimo modo per far mangiare la frutta ai bambini, mascherandola (soprattutto nei casi in cui questa non è molto amata!).
Se non si mangiano subito i biscotti, è consigliabile scaldarli nuovamente in forno oppure sopra una piastra.
Ingredienti
2 banane
100 g fiocchi di avena
50 g cioccolato fondente
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preriscaldare il forno a 200°.
2. Schiacciare le banane e aggiungere i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato.
3. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Ricoprire una teglia con carta da forno e fare delle palline grandi da schiacciare per dare la forma di un biscotto.
5. Disporre sulla teglia e cuocere a 200° per circa 15’.
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Enrica Rampazzo per problemi di reflusso che mi causavano bruciore in gola. Ascoltandomi e analizzando i cibi da me mangiati, ha ipotizzato un'intolleranza al nichel. Mi ha così prescritto una dieta antifiammatoria, che unita ad integratori specifici ha risolto il mio problema in pochi giorni. E oltre al bruciore sono passati anche gonfiore addominale e stanchezza. Mi sono infatti resa conto che la dieta che seguivo prima di rivolgermi alla dottoressa non era bilanciata. Ora mangio il triplo di prima (e non sono ingrassata), non ho più fastidi e sono più energica. Consiglio sicuramente.
Maura
La dottoressa Enrica Rampazzo è riuscita a trovare un regime alimentare adatto a questa fase della mia vita molto frenetica e senza tempo da dedicare a me stessa. Seguendo i suoi consigli non soffro la fame, ho nuova energia e soprattutto vedo i risultati! Estremamente grata e sicura che nella prossima fase potremmo raggiungere insieme ancora più risultati mettendoci obiettivi sempre più sfidanti!
Personalmente mi sono rivolta a Doriana che in un batter d’occhio è riuscita a mettermi a mio agio e a farmi sentire tranquilla nel decidere insieme che tipo di percorso andare ad affrontare. Scegliere di cambiare non è facile, ma sicuramente essere seguita da una persona professionale e incredibilmente appassionata del proprio lavoro rende il tutto più facile. Consiglio a chiunque voglia cambiare, o approcciarsi ad un cambiamento, di rivolgersi a Nutri Sana perché è un luogo in cui sai di poter andare sul sicuro.
Ho cominciato ad essere seguito dalla Dott.ssa Cecchetti nel mese di aprile di quest'anno. Grazie alla sua professionalità, disponibilità e un supporto costante, unitamente alla mia volontà, in pochi mesi sono riuscito a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati. La Dott.ssa mi ha fornito inoltre le informazioni necessarie per nutrirmi bene e meglio.
Ora grazie al suo contribbuto il prossimo traguardo è quello di mantere nel tempo i risultati ottenuti.
Ringrazio la Dott.ssa per aver concorso a farmi stare meglio con me stesso e di avermi aiutato a raggiungere un ottimale stato di salute.
La mia nutrizionista è Anna Volpin!
Che dire ho iniziato questo percorso pensando di non potercela fare, lei è riuscita a mettermi a mio agio, andare ai controlli per me è come andare a fare una chiacchiera con una amica! È fantastica! Se ho bisogno di qualcosa lei c’è!
Ho avuto dei grandi risultati, il percorso sicuramente non è finito qua, ci sono stai alti e bassi ma non mi ha mai fatto sentire sbagliata! Anzi!
Tornassi indietro sceglierei lei 1000 volte!
Grazie ❤️❤️