Un pasticcio vegetarianoleggero, da servire anche tiepido!
Ottimo come piatto unico da portare ad un pic-nic o per la pausa pranzo al lavoro.
La farcia utilizzata può essere usata anche per una quichesalata con la pasta sfoglia (anche se così aumentano un po’ i grassi).
Le zucchine sono una verdura molto versatile in cucina e grazie al ridotto contenuto calorico e all’elevata digeribilità posso essere inserite in svariati piatti. Ricche in potassio rappresentano un alleato per le vie urinarie e per l’intestino.
Ingredienti
5 zucchine
250 g ricotta vaccina
quanto basta pasta per lasagne
50 g parmigiano
3 cucchiaio olio EVO
A piacere basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare le zucchine e tagliarle in pezzetti abbastanza piccoli.
2. Saltare le zucchine in padella con un filo di olio e del sale mantenendo il coperchio così da produrre un pò di liquido che servirà poi per rendere più cremosa la farcia.
3. Una volta cotte lasciare raffreddare le zucchine ed unirle successivamente alla ricotta, al restante olio e ad abbondanti foglie di basilico spezzettate.
4. Utilizzando una piccola teglia da forno (circa 25 x 15) iniziare a comporre il pasticcio mettendo uno strato di pasta da lasagne e uno strato di farcia.
5. Terminare con uno strato di farcia e una generosa spolverata di parmigiano.
Ho contattato Nutrizione Sana perché volevo migliorarmi. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova. Sono soddisfatta del percorso intrapreso con lei e di aver raggiunto i miei obbiettivi senza stravolgere troppo le mie abitudini, ma capendo dove e come sbagliavo. Grazie
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Irene Peretto, molto professionale e disponibile ed è riuscita a risolvere i molteplici miei problemi di salute dalla glicemia alla cefalea e al mal di stomaco. Ho imparato a mangiare correttamente e migliorare le mie abitudini alimentari. Non si tratta di una dieta né standard né drastica, ma di un vestito fatto su misura per te! Lo consiglio davvero a tutte quelle persone che vorrebbero e dovrebbero iniziare a mangiare in modo sano senza rinunce. Grazie Dott.ssa Peretto
Esperienza molto positiva, sono stato seguito dalla dottoressa Enrica Rampazzo per problemi di intolleranza al lattosio e intestino sempre infiammato.
Dopo solo un mese, seguendo il suo piano alimentare, avevo già visto dei grossi benefici.
Irene Peretto è una biologa nutrizionista davvero preparata, attenta e capace di ascoltare profondamente le persone. A gennaio mi sono rivolta a lei perché, nonostante cercassi da tempo di perdere 4 kg, mi sentivo sempre gonfia e affaticata. Negli ultimi due anni avevo anche avuto il ciclo molto irregolare e temevo fosse l’inizio della premenopausa.
Credevo di mangiare in modo sano, evitando zuccheri e cibo spazzatura, ma in realtà saltavo spesso i pasti o mangiavo in modo disordinato, senza un vero equilibrio. Il mio corpo, col tempo, ha cominciato a risentirne.
Ho deciso di affidarmi ad Irene e ne sono felice: ha ascoltato le mie esigenze e costruito per me un piano nutrizionale personalizzato, rispettando le mie abitudini. Dopo circa due mesi ho perso i chili in eccesso, il gonfiore è scomparso e – cosa per me davvero importante – il mio ciclo è tornato regolare.
Oggi seguire il suo piano alimentare è diventato parte del mio stile di vita, senza sforzo. Consiglio Irene con tutto il cuore: oltre ad essere competente, ha un approccio umano e rispettoso che fa davvero la differenza.
io e mio marito abbiamo intrapreso un percorso nutrizione con il dott.Federico Bruno...siamo davvero molto soddisfatti!
il dott. è davvero professionale!