Un modo semplice per rivisitare il classico petto di tacchino o di pollo in modo creativo e gustoso.
Macinando il petto di tacchino (o di pollo) ed unendolo a delle verdure, magari quelle che troviamo avanzate in frigo, si può velocemente reinventare un classico dei “regimi alimentari controllati“.
Come verdure si possono scegliere, ad esempio:
spinaci sbollentati,
melanzane o zucchine passate in padella,
dadolata di pomodorini,
peperoni cotti al forno.
Per rendere l’hamburger più sfizioso si possono aggiungere anche olive a pezzetti, pomodorinisecchi, carciofini o una punta di senape!
Ingredienti
300 g petto di tacchino o di pollo
quanto basta verdureda scegliere
quanto basta prezzemolo
pizzico sale
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Comprare dal macellaio un macinato grossolano di petto di pollo e petto di tacchino oppure comprare i due macinati separati ed amalgamarli insieme (volendo si può usare anche un unico tipo di carne).
2. Aggiungere il prezzemolo alla verdura scelta, tagliata al coltello.
3. Amalgamare bene il tutto con un pizzico di sale e creare 5 hamburger circa della stessa dimensione con l'apposito strumento oppure con un coppapasta ed il dorso di un cucchiaio per pressare bene la carne.
4. Cucinare gli hamburger in padella antiaderente con un filo d'olio rigirandoli più volte per assicurare una cottura ottimale e servire abbinata ad un buon contorno di verdure fresche.
5. Una volta creati gli hamburger questi si possono anche congelare in modo da scongelarli all'occorrenza.
Mi sono rivolta alla dottoressa Dal Corso per cercare di migliorare una problematica che stava diventando per me invalidante: un brutto reflusso laringofaringeo che mi rendeva a tratti afona, oltre a provocarmi difficoltà respiratorie. Dopo un paio di mesi durante i quali ho seguito un piano alimentare personalizzato accompagnato da consigli via telefono e mail devo dire che sto molto meglio. La mia intenzione è quella di continuare magari in modo meno rigido. Perché? Perché ho imparato a mangiare consapevole che non è mai troppo tardi.
Mi chiamo Sara ed ho conosciuto la Dr.ssa Enrica Rampazzo tramite internet. Ero già stata seguita da altri nutrizionisti per le mie patologie intestinali quali disbiosi, Sibo e IBS, ma non avevo avuto nessun risultato nè beneficio anzi ero peggiorata. Poi ho conosciuto Enrica e ho deciso di riprovare e vedere se stavolta potevo trovare una soluzione e star meglio, ed è stato così in circa 3 mesi con alimentazione sana e i suoi preziosi consigli e le cure con oli essenziali microincapsulati, finalmente non ho più dolori , diarrea e flatulenza . Sto davvero meglio e soprattutto mi sono liberata degli antibiotici che i medici prescrivono come panacea per tutti i mali ( che al contrario spesso danneggia anziché curare, come nel mio caso). Consiglio vivamente la consulenza e la professionalità della Dr.ssa Rampazzo a tutti, non la ringrazierò mai abbastanza per l aiuto che mi ha dato, per la sua pazienza, dolcezza e preparazione professionale che ha dimostrato nei miei confronti. Grazie mille
Dopo anni di tentativi di dimagrimento, ho trovato Giada di nutrizione sana che ha saputo cogliere la mia difficoltà e ha studiato uno stile alimentare adatto alle mie esigenze, ho avuto un notevole calo del peso e continuo il mio percorso con Giada che è molto preparata, gentile e disponibile.
La consiglio a tutte le persone che hanno bisogno di sentirsi meglio con il proprio corpo e che necessitano di una persona affidabile.
Professionista seria e competente. Fin dal primo momento ha saputo indirizzarmi in modo da raggiungere gli obiettivi che prima mi sembravano irrraggiungibili, correggendo delle abitudini alimentari non corrette. Altamente consigliata.