Nuova idea per un piatto da consumarefuoricasa, al lavoro o per una giornata al mare!
I fagiolini, pur essendo classificati come legumi hanno un apportocaloricomoltobasso e vengono quindi riuniti tra le verdure per quanto riguarda l’apporto nutrizionale; sono ricchi in fibre.
Per la preparazione del farro, seguire quanto indicato sulla confezione: alcune marche di farro richiedono che questo sia aggiunto all’acqua fredda.
Questo piatto può essere mangiato tiepido ma è ottimo anche da gustare freddo!
Ingredienti
320 g farro
400 g fagiolini freschi
400 g pomodorini
A piacere basilico
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Far bollire una pentola con abbondante acqua.
2. Lavare i fagiolini e tagliarli a pezzetti di circa 1-2 cm di lunghezza eliminando le puntine terminali.
3. Salare l'acqua che bolle e aggiungere fagiolini e farro (alcune marche di farro richiedono che questo sia aggiunto all'acqua fredda quindi verificare cosa è indicato nella confezione).
4. Tagliare i pomodorini in pezzetti di piccole dimensioni e metterli su un colino per eliminare l'acqua di vegetazione.
5. Scolare farro e fagiolini ed unire i pomodorini, l'olio extra vergine di oliva e il basilico.
Sono seguito da settembre 2024 dalla dottoressa Rampazzo per grossi problemi gastrointestinali ( gastrite cronica, ernia iatale e problemi intestinali) sempre curati con IPP quasi tutti i giorni in quanto sembrava impossibile stare senza anche solo per 2 giorni. Esausto mi sono rivolto a lei e con integratori mirati ed un piano alimentare apposito sono arrivato ad assumere l' Ipp al bisogno circa 2 cp a settimana, dolori addominali spariti, deciso miglioramento dello stato generale di salute e conseguente dimagrimento anche se non necessario. Ho trovato una persona competente, affidabile, disponibile e consiglio di affidarsi a lei per chi avesse problematiche di natura gastrointestinali e alimentari in generale. Al Albertin Fabio
Ho trovato lo studio e i contatti della dottoressa Nicoletta Cecchetti su internet. Ho deciso di provare un percorso di cambiamento alimentare con lei, dopo aver letto i recensioni positivi, e non mi sono delusa per niente,anzi! È molto brava, ha riuscito adattare il piano alimentare al stile di vita mia, stabilizzando anche un per corso ben calibrato e non forzato. Sta dietro i cambiamenti ed eventuali problemi anche tra due appuntamenti, aggiornando i tramite email e messaggi. Sono riuscita di raggiungere il primo obiettivo, imparare mangiare equilibrato sia nel livello dei piatti, sia nel livello giornaliero.
Professionalità e cortesia, ottima esperienza! la dott.ssa Nicoletta Cecchetti sempre molto attenda e disponibile a predisporre un piano alimentare in base alle mie necessità! super consigliato!