Questa salsa, senza uova e con ingredienti di origine vegetale, è ottima da utilizzare al posto della classica “maionese”.
Adatta a tutti, è perfetta nei regimi alimentari di tipo vegano o vegetariano.
Grazie all’elevata quantità di proteine e di acidigrassiessenziali, la canapa viene racchiusa nei super food e si rivela un ottimo alimento che accontenta molti soggetti: dallo sportivo per integrare la quota proteica al vegano per sostituire le proteine di origine animale.
Ingredienti
100 g latte vegetale(mandorle)
50 g semi di canapa
150 g olio EVO
succo di un limone
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Versare il latte di mandorle nel bicchiere del frullatore e aggiungere l'olio a filo frullando in continuazione.
2. Quando si è versato circa metà olio aggiungere il succo di un limone, salare e aggiungere i semi di canapa continuando a frullare.
3. Continuare a frullare fino a che non si è terminato di aggiungere l'olio EVO.
4. Conservare la salsa vegana in un contenitore ermetico in frigo.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Anna Volpin, con la quale ho imparato a conoscere l'alimentazione corretta per gestire i miei problemi intestinali. I risultati sono stati ottimi e tutte le indicazioni ricevute dalla Dottoressa sono preziose per continuare un giusto cammino nutrizionale.
Ho conosciuto la Dt.ssa Enrica Rampazzo grazie alle recensioni super positive che avevo letto su Nutrizione Sana.
Mi sono recata da lei con problematiche di gonfiore (disbiosi), SNAS (allergia al nichel alimentare) e stipsi cronica e, in un solo mese con una nutrizione funzionale personalizzata, ossia che affronta le cause sottostanti dei disturbi eliminando gli alimenti infiammatori, insieme all'integrazione di rimedi naturali come fitoterapicil e nutraceutici mirati (NO farmaci), la situazione è migliorata tantissimo e la mia stipsi è praticamente scomparsa, dopo anni di farmaci continui!! Praticamente un miracolo!
Consiglio vivamente di rivolgersi alla dottoressa se come me le avete provate tutte senza aver risolto ancora nulla!
Finalmente sono speranzosa che la situazione non possa che migliorare sempre di più!
Volevo perdere peso e migliorare la dermatite psoriasica che ultimamente era molto peggiorata nonostante le cure dermatologiche.
Con la dottoressa Rampazzo ho raggiunto entrambi gli obbiettivi in solo otto mesi.
Con la dieta ho fatto mia un'alimentazione sana ma soprattutto bilanciata e adeguata alle mie esigenze.
Con i cicli di probiotici e fitoterapici mirati per la dermatite e la giusta intuizione della dottoressa verso alcune intolleranze alimentari anche la psoriasi è notevolmente migliorata senza usare farmaci cortisonici.
Era giunta l'ora di rimettersi in sesto visto che ero arrivato a pesare troppo nonostante la mia altezza quindi mi sono deciso ad affidarmi a dei professionisti che ho conosciuto in quanto anche nutrizionisti specializzati in attività sportive di cui avevo sentito parlare durante una riunione di una società sportiva di mia figlia. In 8 mesi ho perso 25 kg con poche fatiche. La Dott.ssa Terranova mi ha cambiato alimentazione senza però farmi mai provare il senso di fame quindi con pochi sacrifici sono riuscito ad ottenere un risultato notevolissimo. Serve ovviamente un pò di volontà ma è senza dubbio un aiuto essenziale per essere educati a mangiare in modo corretto ( che non vuol dire per forza mangiare cose che non piacciono ). Ogni volta che provavo cibo che non mi convinceva ho sempre avuto consigli su sostante diverse ma con similari caratteristiche fino a che non trovavamo assieme quello più giusto per me e la Dott.ssa è sempre stata disponibile per qualsiasi consulto. Consiglio vivamente a tutti coloro che abbiano voglia di prendersi cura di se.
Consiglio vivamente di andare dalla dottoressa Russo Stella, oltre ad essere una brava nutrizionista è anche una ragazza in gamba che ti segue costantemente e ti aiuta in tutto, partendo proprio dall’ascolto del cliente, così da rendere facile il percorso.