La stagione autunnale ci porta ad utilizzare un ingrediente tipico del periodo, dalle ottima qualità: la zucca!
Un modo davvero gustoso di consumarla è nel risotto… ecco quindi una ricetta per un piatto unico a base di zucca, con un tocco di sapore in più: la mantecatura con la robiola.
Ingredienti
320 g riso integrale
400 g zucca
100 g robiola
A piacere porro
quanto basta brodo vegetale
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale e pepe
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una pentola dal fondo spesso, mettere l’olio e far rosolare il porro senza bruciarlo.
2. Aggiungere la zucca precedentemente cotta e aggiungere un po’ di brodo caldo in maniera tale che la zucca diventi una crema.
3. Buttare quindi il riso e farlo leggermente tostare con la zucca.
4. Coprire con il brodo e far cuocere il riso mescolando per non far attaccare il riso sul fondo.
5. Quando il riso sarà pronto, aggiustare di sale e mantecare aggiungendo la robiolina.
Sono stato a Monselice per una visita per perdere peso e diminuire un po' di pancetta. La Dott. ssa Giada Dal Corso mi ha seguito con pazienza e mi ha proposto una dieta chetogenica. Dopo 2 mesi ho già perso 6 chili e mi sento molto meglio
Sono seguito dalla dottoressa Ambra Matteazzi da poco più di 1 anno. E iniziato tutto come una sfida per me e ho cercato di seguire alla lettera tutti i suoi consigli o quasi. Il primo periodo è stato veramente ricco di risultati poi mi son lasciato un po' andare, son sincero, nonostante la dottoressa mi seguisse comunque con costanza e incoraggiamento. Beh la cosa che più ho apprezzato è che non mi ha mai fatto pesare nulla, anzi, nonostante a volte i risultati erano proprio tirati tirati, ha sempre avuto il giusto modo di incoraggiare.
Sa consigliare bene in base alle proprie abitudini.
Sono contento veramente, grazie dottoressa Ambra Matteazzi.
Bellissimo percorso con la Dottoressa Magliocca, percorso nel quale ho perso 12 kg dopo il parto in estrema serenità , imparando a dare i giusti nutrimenti, nelle giuste quantità al mio corpo. Consigliato al 100%.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Terranova per consigli sullo svezzamento per il mio bimbo di 13 mesi e ho incontrato una professionista preparata, paziente ed empatica. Ottima esperienza, la ringrazio e la consiglio.
Sono partita con uno stato infiammatorio importante; da qualche mese, grazie alle indicazioni della dott.ssa Rampazzo, sono migliorata. Buoni consigli, determinazione e costanza sono una buona formula per stare meglio.