La vellutata di spinaci e ricotta è un piatto ideale in questa stagione dove si ricerca qualche cosa di caldo e al tempo stesso veloce, visto che spesso si ha poco tempo a disposizione.
Gli spinaci sono ricchi di acqua e fibra (1,9 g/100 g). Tra i minerali troviamo principalmente potassio, magnesio, calcio.
A dispetto di quanto si possa immaginare, il ferro contenuto negli spinaci (2,9 g / 100 g) si trova in una forma difficilmenteassimilabile (non-eme), inoltre la presenza dell’acido ossalico ne ostacola ulteriormente l’assorbimento. Per questi motivi è bene ricordare i fattori che favoriscono l’assorbimento di ferro non-eme, come l’assunzione nello stessopasto di acidi organici, come ad esempio l’acido malico contenuto in mele e altri frutti, l’acido citrico contenuto nel limone, l’acido tartarico, contenuto ad esempio nell’uva e acido lattico, contenuto anche nella ricotta. Aumentano l’assorbimento di ferro anche la germogliazione, la fermentazione e la lievitazione naturale degli alimenti.
Ingredienti
400 g spinaci
1 patata
quanto basta cipolla
quanto basta brodo
1 ricottina vaccina
10 g zenzero
1 cucchiaino olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendete una pentola capiente e scaldate l’olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla tritata.
2. Dopo pochi minuti aggiungete la patata tagliata a dadini e lasciatela insaporire.
3. Coprite con il brodo caldo e dopo 15 minuti aggiungete anche gli spinaci, unendo altro brodo se necessario.
4. Fate cuocere finché gli spinaci non saranno cotti. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
5. Unite una spolverata di zenzero grattugiato e un bel cucchiaio di ricotta a porzione.
6. Servite la vellutata accompagnandola con qualche crostino di pane integrale.
Sono seguita da qualche mese dalla dottoressa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo da subito. E' molto competente e grazie a lei ho raggiunto i miei obiettivi e ora sono in fase di mantenimento. Ma ciò per cui sono più contenta è che ho finalmente imparato a mantenere uno stile di vita più sano, accompagnando un'alimentazione corretta per le mie esigenze all'attività fisica. Sono molto soddisfatta del mio percorso.
La mia esperienza con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti è stata molo positiva. Io e il mio compagno abbiamo rimparato a mangiare in modo equilibrato e sano. I risultati si sono visti già dopo poche settimane: ho molto più energia e voglia di fare e mi sento di nuovo a mio agio con il mio corpo! Non posso che ringraziare!
Esperienza top!!
Sono stata seguita dalla bravissima e gentilissima Dottoressa Jessica Terranova.
Grazie al suo percorso ed ai suoi ottimi consigli alimentari …ho imparato a mangiare in modo molto più sano ed equilibrato e, di conseguenza, anche tutta la mia famiglia!
Sono riuscita a raggiungere il peso ottimale…ed anche a livello atletico, visto che pratico sport a livello agonistico, ho avuto beneficio!
Consiglio vivamente per uno stile di vita sano!!
Esperienza molto positiva con Nutrizione Sana! Non avevo esigenze legate al peso, bensì a problemi intestinali causati anche e soprattutto alla mia endometriosi. Sono stata seguita dal Dott. Federico Bruno che ha saputo consigliarmi una dieta su misura, che sta praticamente risolvendo i miei disturbi. Grazie!
Sono stata seguita dalla dott.ssa Doriana Magliocca! Ha trovato subito lo stile alimentare adatto a me! È una persona molto competente e segue stili nutrizionali all'avanguardia... Non diete limitative che ti fanno rimanere con la fame... Consiglio davvero questo centro e soprattutto la dott.ssa per chi vuole iniziare a seguire uno stile di vita sano e magari trovare la giusta forma fisica!