La vellutata di spinaci e ricotta è un piatto ideale in questa stagione dove si ricerca qualche cosa di caldo e al tempo stesso veloce, visto che spesso si ha poco tempo a disposizione.
Gli spinaci sono ricchi di acqua e fibra (1,9 g/100 g). Tra i minerali troviamo principalmente potassio, magnesio, calcio.
A dispetto di quanto si possa immaginare, il ferro contenuto negli spinaci (2,9 g / 100 g) si trova in una forma difficilmenteassimilabile (non-eme), inoltre la presenza dell’acido ossalico ne ostacola ulteriormente l’assorbimento. Per questi motivi è bene ricordare i fattori che favoriscono l’assorbimento di ferro non-eme, come l’assunzione nello stessopasto di acidi organici, come ad esempio l’acido malico contenuto in mele e altri frutti, l’acido citrico contenuto nel limone, l’acido tartarico, contenuto ad esempio nell’uva e acido lattico, contenuto anche nella ricotta. Aumentano l’assorbimento di ferro anche la germogliazione, la fermentazione e la lievitazione naturale degli alimenti.
Ingredienti
400 g spinaci
1 patata
quanto basta cipolla
quanto basta brodo
1 ricottina vaccina
10 g zenzero
1 cucchiaino olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendete una pentola capiente e scaldate l’olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla tritata.
2. Dopo pochi minuti aggiungete la patata tagliata a dadini e lasciatela insaporire.
3. Coprite con il brodo caldo e dopo 15 minuti aggiungete anche gli spinaci, unendo altro brodo se necessario.
4. Fate cuocere finché gli spinaci non saranno cotti. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
5. Unite una spolverata di zenzero grattugiato e un bel cucchiaio di ricotta a porzione.
6. Servite la vellutata accompagnandola con qualche crostino di pane integrale.
Mi sono affidata da qualche mese alla dott.ssa Rampazzo per problemi dermatologici imputati ad allergia da ‘stress’.
Mi ha proposto una dieta personalizzata e un percorso di integratori naturali per curare la causa (non solo ridurre gli effetti) del mio malessere andando a sfiammare il mio intestino. In poco tempo ho ottenuto una migliore forma fisica, ho imparato ad avere pasti equilibrati e ho ridotto le irritazioni cutanee di cui soffro. Sono ancora all’interno del mio percorso di depurazione e ringrazio la dott.ssa per aver avermi indicato metodi naturali per risolvere il mio malessere. La consiglio, onestamente non pensavo che una semplice dieta potesse aiutarmi così tanto!
mi sono rivolta a Nutrizione Sana più specificamente alla dottoressa Marta Maerini, per rimettermi in forma e imparare a mangiare meglio e stare bene con me stessa. fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare equilibrio tra cibo, movimento e qualsiasi altra attività giornaliera. è molto disponibile e lavora davvero bene, sto affrontando un percorso che mi porta a grosse soddisfazioni, e senza faticare. Devo veramente dei ringraziamenti alla dott. Marta, e sono davvero felice.
Buongiorno, sono Stefania e sono in cura da quattro mesi con chemioterapia e cortisone, mi sono affidata alla dottoressa Rampazzo per un supporto nel mitigare gli effetti collaterali delle cure, con un'attenzione in particolare per l'infiammazione intestinale dovuta al cortisone e il mantenimento del peso costante e delle forze.
Devo ringraziarla tantissimo perché grazie alle sue indicazioni sono riuscita fin da subito ad avere grande sollievo dai sintomi fastidiosi di cui soffrivo. Sicuramente consiglio di affidarsi a questa professionista competente e disponibile in ogni momento.
Ho iniziato da due mesi un percorso con la Dottoressa Rampazzo, sotto consiglio della mia ginecologa, come aiuto per l’ovaio policistico. Il mio percorso è appena iniziato, ma ho già visto grandi cambiamenti, oltre a una notevole differenza nel mio fisico, sembrano essersi fermati anche i “problemi” che l’ovaio policistico mi causava. La Dottoressa Rampazzo mi ha sempre fatta sentire a mio agio, ha sempre risposto a tutte le mie domande e mi ha proposto una dieta che mi permette di variare molto e non mi lascia con la fame. Sono molto contenta!
Sono stata seguita dalla dott.ssa Ballin per una dieta che tenesse conto di alcune intolleranze alimentari che mi causavano gonfiore addominale. Mi ritengo molto soddisfatta dei risultati ottenuti, inoltre la dott.ssa si è dimostrata competente e disponibile per l'intera durata del percorso.