Verso fine novembre termina la raccolta dei frutti del melograno… un modo per avere la possibilità di gustarli tutto l’anno è quello di realizzare delle buonissime composte!
La ricetta richiede un po’ di pazienza ma ne vale sicuramente la pena! Questa confettura può essere utilizzata a colazione o come spuntino nel post allenamento in abbinamento ad una fetta di pane e del formaggio.
Il contenuto di zucchero è stato ridotto al minimo, ma se volte potete sostituire lo zucchero con tre cucchiaini di stevia.
La melagrana, per le sue proprietà salutari, è considerato un “superfood” della stagione autunnale… scopri qui le sue caratteristiche.
Ingredienti
300 g succo di melagrana
150 g zucchero
1 mela
1 limone
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Dopo aver sgranato il frutto, frullate i chicchi e filtrate il tutto. Versate il succo in una pentola capiente.
2. Tagliate la mela privandola del torsolo e tagliatela a tocchetti piccoli.
3. imuovete la buccia del limone e mettetela da parte, poi raccogliete il succo con uno spremiagrumi.
4. Aggiungete la mela, lo zucchero, il succo e la scorza del limone nella pentola con il succo di melagrana e mescolate.
5. Cuocete a fiamma media mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Eliminate la schiuma che si forma con l’aiuto di un colino.
6. Dopo circa 45 minuti spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e passate la confettura con il frullatore a immersione.
7. Mettete la marmellata nei vasetti sterilizzati e garantite una chiusura sottovuoto.
Ringrazio moltissimo la Dott.ssa Valentina Mabilia, preparata e disponibile. Avevo necessità di cambiare alimentazione: sono riuscita a perdere i kili in più e a mantenere il peso senza difficoltà. Consigliata al 100%
A fine maggio ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Maritan. In questi mesi, oltre ad ottenere ottimi risultati in termini di dimagrimento, sto imparando a regolarmi e a mangiare meglio senza sentirmi costantemente "a dieta ".
Io e mia figlia abbiamo iniziato un percorso di educazione alimentare e alla salute con la dottoressa Ambra Matteazzi e fin da subito si sono fatte sentire l'empatia e la gentilezza della dottoressa, le quali hanno indubbiamente influito positivamente sul nostro percorso. Ambra si è anche dimostrata sempre molto disponibile a chiarire eventuali dubbi che le ponevamo via mail. Ci siamo trovate molto bene e consigliamo questo cammino a chiunque voglia migliorate il proprio stile di vita.
Sono stato seguito per più di un anno dalla dottoressa Doriana Magliocca, il mio obiettivo non era solo perdere peso ma trovare il modo di mangiare correttamente dovendo lavorare su turni e contemporaneamente allenandomi per la mia prima maratona. Sono stato particolarmente soddisfatto perché sono riuscito a eliminare i chili di troppo senza patire la fame e avendo le giuste energie sia sullo sport che sul lavoro. Consiglio vivamente il percorso a chiunque perché anche se pensiamo di alimentarci correttamente, con uno specialista ti rendi conto che non sempre è così. Grazie mille!
Ringrazio la dottoressa Enrica per aver trovato la giusta via per la mia Amica Cistite .. comparsa la prima volta 23 anni fa .. ritorna spesso ma ultimamente una volta al mese e precisamente da gennaio a maggio .. ma con l’inizio della terapia, abbinata all'alimentazione, (meno glutine e lattosio con sgarri purtroppo) non è più tornata .. Grazie Enrica