Verso fine novembre termina la raccolta dei frutti del melograno… un modo per avere la possibilità di gustarli tutto l’anno è quello di realizzare delle buonissime composte!
La ricetta richiede un po’ di pazienza ma ne vale sicuramente la pena! Questa confettura può essere utilizzata a colazione o come spuntino nel post allenamento in abbinamento ad una fetta di pane e del formaggio.
Il contenuto di zucchero è stato ridotto al minimo, ma se volte potete sostituire lo zucchero con tre cucchiaini di stevia.
La melagrana, per le sue proprietà salutari, è considerato un “superfood” della stagione autunnale… scopri qui le sue caratteristiche.
Ingredienti
300 g succo di melagrana
150 g zucchero
1 mela
1 limone
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Dopo aver sgranato il frutto, frullate i chicchi e filtrate il tutto. Versate il succo in una pentola capiente.
2. Tagliate la mela privandola del torsolo e tagliatela a tocchetti piccoli.
3. imuovete la buccia del limone e mettetela da parte, poi raccogliete il succo con uno spremiagrumi.
4. Aggiungete la mela, lo zucchero, il succo e la scorza del limone nella pentola con il succo di melagrana e mescolate.
5. Cuocete a fiamma media mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Eliminate la schiuma che si forma con l’aiuto di un colino.
6. Dopo circa 45 minuti spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e passate la confettura con il frullatore a immersione.
7. Mettete la marmellata nei vasetti sterilizzati e garantite una chiusura sottovuoto.
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Terranova e sono stata molto contenta sia della professionalità e della gentilezza con cui mi ha sempre trattata, dicendomi anche cose "delicate" se poi aggiungo che abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissato vuol dire che abbiamo messo la ciliegina sulla torta oh scusatemi il fiore all'occhiello non si può parlare di dolci.
Buonasera siamo Loris e Marisa. Volevamo ringraziare tantissimo la Dottoressa Marta Maerini. Siamo veramente contenti di essere suoi pazienti. È molto brava, paziente, gentile molto preparata. Ha studiato un piano alimentare personalizzato per entrambi. Abbiamo ottenuto ottimi risultati. Siamo veramente soddisfatti dei nostri miglioramenti. Grazie Marta!
Volevo dire GRAZIE alla dott. Nicoletta Cecchetti. Ho cominciato a maggio un percorso con lei, che a tutt' oggi mi ha portato a perdere quasi 9 kg. con un piano alimentare studiato tenendo in considerazione il fatto che sono diabetico. Mi ha insegnato ad abbinare gli alimenti e ha mangiare in modo sano dandomi preziosi consigli, le giuste motivazioni e anche qualche ricetta il tutto senza dover patire la fame. E’ una seria professionista sempre gentile e sempre presente in caso di dubbi o spiegazioni anche tramite email e messaggi. Sono molto soddisfatto del mio obiettivo raggiunto e mi auguro di raggiungerne altri sotto la sua guida. Grazie grazie grazie Nicoletta !! (ps: abbasso l’insulina) Andrea
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.