Il pesto di broccoli è un’alternativainvernale al classico pesto genovese!
Una volta pronto, il pesto di broccoli può essere utilizzato per condire la pasta, ma anche per realizzare delle bruschette da usare per un antipasto o un aperitivo leggero.
Se volete dare un tocco di sapore in più potete aggiungere 2-3 pomodori secchi o un paio di alici sott’olio. Potete inoltre sostituire il pecorino al parmigiano.
Ingredienti
300 g broccoli
30 g pinoli
10 g mandorle
30 g pecorino/parmigiano
A piacere basilico10 g
60 g olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Eliminate le parti più dure dei broccoli e separate le cimette. Lavatele.
2. Mettete le cime in pentola con acqua salata e sbollentatele, successivamente scolate e trasferite tutto in acqua fredda. Potete in alternativa cuocere i broccoli a vapore (circa 10 minuti).
3. Nel frullatore unite i broccoli, i pinoli, le mandorle, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico, l'olio evo e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Enrica Rampazzo per problemi di reflusso che mi causavano bruciore in gola. Ascoltandomi e analizzando i cibi da me mangiati, ha ipotizzato un'intolleranza al nichel. Mi ha così prescritto una dieta antifiammatoria, che unita ad integratori specifici ha risolto il mio problema in pochi giorni. E oltre al bruciore sono passati anche gonfiore addominale e stanchezza. Mi sono infatti resa conto che la dieta che seguivo prima di rivolgermi alla dottoressa non era bilanciata. Ora mangio il triplo di prima (e non sono ingrassata), non ho più fastidi e sono più energica. Consiglio sicuramente.
Maura
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo: fantastica! Sempre cordiale e disponibile. Ho avuto varie reazioni allergiche dovute all'istamina, la Dottoressa mi ha steso un piano alimentare antinfiammatorio con aggiunta di alcuni integratori alimentari naturali per l'istamina e per disintossicare: dopo un paio di mesi sono molto meno gonfia e mi sento meglio. Super consigliata!
Mi sono recata dalla Dott.ssa Enrica Rampazzo circa 2 mesi fa, ero arrivata ad un peso molto elevato con problemi di colesterolo e con una importante infiammazione. Il piano nutrizionale insieme alle indicazioni della Dottoressa e agli integratori mi hanno molto aiutata a perdere peso e a disinfiammare. Sono molto motivata a continuare il percorso perché oltre ad aver perso peso sto molto meglio. Sabrina
Sono stata seguita dalla Dr.ssa Ambra Matteazzi che non mi stancherò mai di ringraziare! Avevo un obiettivo di togliermi 5/6 kg causati da ipotiroidismo e menopausa... grazie al suo piano alimentare personalizzato sono riuscita in 4 mesi a perdere 7 kg e sopratutto senza grandi sacrifici. Grazie di cuore Ambra, oltre che molto professionale, sei stata nei miei confronti anche molto sensibile .