Una pasta in brodo di pesce può essere un piatto originale e molto pregiato da proporre in occasioni importanti come possono essere la cena o il pranzo di Natale: per il brodo si possono infatti utilizzare crostacei come l’aragosta o l’astice.
Se invece lo si volesse presentare per un meno impegnativo pranzo della domenica o in qualsiasi altra occasione, lo si può rendere un piatto più economico, adatto a tutti i giorni.
L’aragosta o l’astice possono infatti essere sostituiti da pesci da zuppa (in pari quantità), come ad esempio la rana pescatrice (o coda di rospo), la gallinella o qualsiasi altro pesce da zuppa. Il procedimento è pressoché lo stesso.
Fondamentale risulta essere comprare in pescheria il pesceintero, cioè non privato della testa e delle lische perché testa e lische servono per il brodo: nella ricetta basta sostituirle ai carapaci e alla testa dell’aragosta nella preparazione.
Ingredienti
1 astice o aragosta(oppure pesce intero)
25 mandorle
1 spicchio aglio
1 cipolla
400 g pasta(Spaghetti tagliati)
300 g passata di pomodoro
quanto basta vino bianco
A piacere prezzemolo
6 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
A piacere peperoncino secco
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavate l'astice sotto l'acqua fredda e separare, testa chele (da rompere) e carapace dalla polpa.
Non buttare testa, chele e carapace.
2. In una casseruola soffriggete la cipolla tritata finemente con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva e del peperoncino secco tritato a piacere.
3. Fate un trito con le mandorle e aglio e aggiungetelo al soffritto. Soffriggete per qualche minuto mescolando per non fare bruciare, quindi sfumate con del vino bianco.
4. Una volta evaporato l'alcool, aggiungete la testa tagliata in due per lungo, chele il carapace privati della polpa all'interno della casseruola e lasciateli tostare per almeno 5 minuti.
5. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, un pò d'acqua fredda quasi a coprire l'astice e condite con il sale.
6. Cuocete la zuppa per 30 minuti, poi eliminate gli scarti dell'aragosta e aggiungete nella zuppa gli spaghetti tagliati (se il brodo non basta aggiungete dell'acqua bollente alla zuppa) e 5 minuti prima che siano cotti aggiungete anche la polpa tagliata a pezzetti.
Servite con del prezzemolo tritato.
Sono seguito da alcuni mesi dalla dottoressa Jessica Terranova, la quale mi ha aiutato a ritrovare il mio peso forma con una dieta bilanciata e adatta a me. Grazie a lei ho imparato ad abbinare il cibo e i vari accostamenti, a distanza di tempo posso affermare che mi ha decisamente insegnato a mangiare correttamente. Consiglio fortemente il supporto della dottoressa Terranova, che con competenza, gentilezza e pazienza mi ha accompagnato in questo percorso.
Ho iniziato a marzo un percorso di rieducazione alimentare, con la dott.ssa Jessica Terranova, e ad oggi, dopo sei mesi, sono veramente soddisfatta dei risultati raggiunti.Fin da subito si è dimostrata una persona molto gentile e disponibile ma soprattutto competente e professionale.È riuscita ad insegnarmi in modo efficace come adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, rispettando le esigenze che il nostro corpo richiede per essere in salute.È stato un cammino di crescita personale, dove ho imparato quanto siano sbagliate le diete fai da te, e tutte le rinunce che non portano ad una perdita di peso sana, in quanto è essenziale avere un'alimentazione varia.La consiglio vivamente perché si è dimostrata una persona eccezionale.
Ho concluso un percorso nutrizionale con dott.ssa Ambra Matteazzi! Dopo un confronto con lei ho deciso di iniziare la dieta chetogenica grazie alla quale ho perso i kg in più che da tempo non riuscivo ad eliminare. Ambra mi è stata sempre di supporto durante il periodo delicato di dieta chetogenica, rassicurandomi e dandomi delle dritte per raggiungere il mio obiettivo!! Ora seguo uno stile di vita mediterraneo, mangio un po’ di tutto senza privarmi di nulla ma soprattutto sto mantenendo il peso e non mi sento gonfia. Sono davvero soddisfatta, non potevo fare scelta migliore che affidarmi a lei!
Ho iniziato un percorso per ridurre gli zuccheri a causa della PCOS, grazie alla Dottoressa Businaro ho visto già dal primo mese degli ottimi risultati.
Sono Gabriele Moracci e ho 16 anni.Circa un anno fa ho iniziato questo mio percorso da Nutrisana ad Albignasego, io sono stato seguito dalla Dottoressa Jessica Terranova. Ho cominciato questo percorso perché dopo aver perso 20 kg, in modo sbagliato, ovvero senza essere seguito da nessuno specialista, ma di testa mia. Questa cosa mi ha rovinato il fisico, facendomi essere sempre stanco e con i muscoli non adatti allo sport che faccio (calcio). Appena cominciato quindi questo percorso con la dottoressa Jessica Terranova, avevo come obiettivo quello di costruire una buona massa muscolare, e tenere bassa invece la massa grassa. In meno di un anno ho raggiunto l’obiettivo di una massa muscolare invidiabile, e una massa grassa intorno al 10% essendo partito da circa il 18%, un traguardo fantastico. La cosa più bella che mi ha insegnato la dottoressa Jessica Terranova è che non si è mai a dieta, ma si sta solamente mangiando bene, quindi lei non ti fa sentire come se fossi a dieta, che comporta il fatto di essere stressati ecc.. ma ti fa sentire solo meglio, insegnandoti a mangiare bene. Mi ha insegnato veramente molte cose, come leggere le etichette degli alimenti e quindi sapere ciò che sto mangiando, e tante altre cose importantissime, quindi ti insegna uno stile di vita. Questo stile di vita ti fa stare bene sia con te stesso, ma soprattutto a livello di salute. Mangiando come mi ha insegnato la dottoressa, non ho mai avuto un infortunio muscolare, ma i miei muscoli hanno sempre risposto al meglio. Inoltre volevo ribadire che consiglio a chiunque la dottoressa JESSICA TERRANOVA, che oltre aver fatto tutto quello che ho detto, è sempre stata disponibile ad ogni cosa, e dopo un po’ diventerà come una amica, la consiglio veramente a tutti, sia professionalmente sia come donna.Gabriele Moracci