Vi sono rimaste lenticchie da cuocere dopo il capodanno?!
Ecco la ricetta perfetta per utilizzarle: questo piatto è da considerarsi un piatto unico, poiché riunisce riso e lenticchie, che assicurano un effetto sinergico benefico per la salute, in una gustosa “insalata di riso calda“.
Per completa il pasto, si può aggiungere un semplice contorno di verdure di stagione!
Ingredienti
120 g riso integrale (o basmati)
250 g lenticchie lessate (o in vasetto ben scolate)
1 cipolla
A piacere prezzemolo
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Metti a lessare il riso in una pentola con acqua in ebollizione leggermente salata, poi scolalo al dente e sciacqualo sotto acqua corrente fredda.
2. Mentre il riso cuoce, in una padella antiaderente con l’olio caldo fai rosolare leggermente la cipolla affettata, poi unisci le lenticchie ben scolate, regola di sale e pepe e cuoci, mescolando, per 5 minuti.
3. Unisci il riso e il prezzemolo tritato e fai saltare in padella per 2 minuti, aggiungendo se occorre poca acqua prima di servire in tavola.
In 5 mesi ho perso 12,5 kg e 17 centimetri di circonferenza.
Sono stato guidato passo dopo passo dalla Dottoressa Terranova che è stata sempre pronta a consigliarmi, rispondere ad eventuali dubbi e suggerire variazioni in corso nella dieta.
Il primo passo può sembrare difficile, ma ne vale assolutamente la pena, ora mi sento molto meglio.
Ho appena concluso il mio percorso con la dott.ssa Eva Minazzato e posso solo dire di essere soddisfatta; fin da subito infatti si è dimostrata super gentile e disponibile e mi ha sempre incoraggiata nel raggiungere i miei obiettivi, in maniera gentile ma molto stimolante.