Piatto completo con una verdura di stagione ricca di fibre, molto saporito!
I carciofi sono uno degli alimenti con il più alto contenuto di fibre, contengono canarina, un polifenolo con azione epatoprotettiva, che favorisce lo svuotamento della colecisti e stimola il deflusso della bile nel duodeno.
Il salmone è ricco di proteine ad alto valore biologico e di grassiinsaturiomega 3, alleati contro il colesterolo in eccesso.
Una ricetta adatta a tutti, anche a chi soffre di ipercolesterolemia.
Ingredienti
180 g pasta(tipo farfalle)
1 porro
250 g salmone fresco
5 carciofi
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
3 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire i carciofi, togliendo le foglie più dure ed esterne e ricavandone i cuori. Metterli quindi dentro una ciotola con mezzo limone e acqua fredda per non farli annerire. Tagliarli quindi molto finemente.
2. In una padella antiaderente far rosolare a fiamma vivace i carciofi con due cucchiai di olio, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotti aggiungere il salmone tagliato a pezzetti e lasciarlo cuocere per una decina di minuti. Quindi aggiustare di sale e aggiungere il prezzemolo tritato finemente e mettere il sugo da parte.
3. Tagliare il porro molto finemente e lasciarlo stufare in padella a fiamma bassa aggiungendo un cucchiaio d'olio e mezzo bicchiere d'acqua e coprendo con un coperchio. Una volta cotto schiacciarlo con una forchetta per creare una crema. Aggiungere alla crema il sugo di carciofi e salmone e mescolare il composto per renderlo uniforme.
4. Bollire le farfalle in abbondante acqua salata e scolarle al dente dentro la padella con il sugo. Lasciar mantecare aggiungendo, se serve, un mestolino di acqua di cottura.
Un'ottima esperienza, la dottoressa Francesca è gentile e professionale, ha saputo creare un piano che venisse incontro ad ogni mio bisogno, con ottimi risultati fin da subito!
Sono andato in questo studio perché dopo tante diete fai-da-te ho deciso di rivolgermi ad un professionista. Ad oggi non ho nulla da lamentarmi in quanto mi è stata proposta una dieta adatta alle mie esigenze e sto finalmente perdendo peso con regolarità sapendo di essere seguito da professionisti seri e preparati. Merita il massimo dei voti
Non sempre è facile iniziare e continuare un percorso alimentare soprattutto quando ci sono molte difficoltà personali e per questo sono molto felice di essere seguita dalla dottoressa Doriana perché con la sua disponibilità, con i suoi consigli e con i suoi modi gentili è riuscita a mettermi a mio agio senza mai farmi sentire giudicata.Molti sono i dottori/nutrizionisti che possono preparare un piano alimentare ma sicuramente la dottoressa Magliocca aggiunge molta cura, attenzione e ti accompagna con costanza passo dopo passo.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che mi ha aiutata a rientrare in forma dopo la mia seconda gravidanza in tempo record senza troppe rinunce o sacrifici (in due mesi sono tornata al peso forma pre prima gravidanza che avevo raggiunto dopo un anno e mezzo dopo il primo bimbo). Mi ha aiutata a capire come abbinare gli alimenti per trovare un equilibrio alimentare durante tutti i pasti della giornata. Sempre disponibile mi ha dato diversi suggerimenti per variare la dieta ma anche per ottimizzare i tempi in un periodo in cui noi donne facciamo fatica ad avere del tempo per noi. Consigliatissima!
Un team di veri professionisti. Il Dott. Federico Bruno non solo è riuscito a gestire con professionalità e dedizione il mio caso per portarmi agli obiettivi richiesti, ma è riuscito ad insegnarmi con esempi e ricette, come effettivamente mangiare sano senza rinunciare a niente.
Super consigliato