Piatto completo con una verdura di stagione ricca di fibre, molto saporito!
I carciofi sono uno degli alimenti con il più alto contenuto di fibre, contengono canarina, un polifenolo con azione epatoprotettiva, che favorisce lo svuotamento della colecisti e stimola il deflusso della bile nel duodeno.
Il salmone è ricco di proteine ad alto valore biologico e di grassiinsaturiomega 3, alleati contro il colesterolo in eccesso.
Una ricetta adatta a tutti, anche a chi soffre di ipercolesterolemia.
Ingredienti
180 g pasta(tipo farfalle)
1 porro
250 g salmone fresco
5 carciofi
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
3 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire i carciofi, togliendo le foglie più dure ed esterne e ricavandone i cuori. Metterli quindi dentro una ciotola con mezzo limone e acqua fredda per non farli annerire. Tagliarli quindi molto finemente.
2. In una padella antiaderente far rosolare a fiamma vivace i carciofi con due cucchiai di olio, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotti aggiungere il salmone tagliato a pezzetti e lasciarlo cuocere per una decina di minuti. Quindi aggiustare di sale e aggiungere il prezzemolo tritato finemente e mettere il sugo da parte.
3. Tagliare il porro molto finemente e lasciarlo stufare in padella a fiamma bassa aggiungendo un cucchiaio d'olio e mezzo bicchiere d'acqua e coprendo con un coperchio. Una volta cotto schiacciarlo con una forchetta per creare una crema. Aggiungere alla crema il sugo di carciofi e salmone e mescolare il composto per renderlo uniforme.
4. Bollire le farfalle in abbondante acqua salata e scolarle al dente dentro la padella con il sugo. Lasciar mantecare aggiungendo, se serve, un mestolino di acqua di cottura.
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.
Il mio unico consiglio è di rivolgersi a Lei..la GRANDE Nicoletta Cecchetti!!! è una professionista nel suo campo ed una splendida persona..sa farti sentire a tuo agio quando tu proprio non ti piaci, sa tirar fuori il meglio dai suoi pazienti..con consigli mirati, con programmi personalizzati , con la sua empatia..dopo dieci mesi abbiamo..( e dico abbiamo perchè Nicoletta è stata sempre al mio fianco) ..raggiunto il nostro primo grande step..e ora si continua..mi ha aiutato a capire gli alimenti, la loro importanza e soprattutto come e quando usarli..senza privazioni..è un piacere ed un onore essere una sua paziente.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo per cercare una soluzione relativa alla rettocolite ulcerosa. Dopo anni di medici e gastroenterologi che mi hanno sempre detto che potevo mangiare quello che volevo ritornando poi sempre al punto di partenza, ho trovato la Dottoressa Rampazzo che grazie a una dieta accurata e i giusti probiotici mi ha aiutata in poco tempo più di chiunque abbia fatto prima di lei. Ora sta a me mantenere la costanza e l’equilibrio!