Un dolce goloso, molto semplice da preparare, ottimo per il periodo primaverile (anche per Pasqua) e consigliato in particolare come dolce da colazione… stiamo parlando del ciambellonepere e cioccolato!
La farina 0 sostituisce la 00 più raffinata, lo zucchero di canna sostituisce quello bianco, l’olio di semi sostituisce il burro (che ha un maggiore contenuto di grassi saturi).
Meglio scegliere un tipo di cioccolatofondente con oltre il 75% di cacao.
Ingredienti
2 pere
100 g cioccolato fondente
3 uova
150 g zucchero integrale di canna
125 g latte parzialmente scremato
125 g olio di semi di girasole
280 g farina di frumento tipo 0
1 bustina di lievito
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbattere uova e zucchero con delle fruste elettriche all'interno di una ciotola capiente, fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere l'olio con le fruste ancora in azione.
3. Aggiungere il latte, il lievito e la farina poco per volta continuando ad impastare con le fruste.
4. Sbucciare le pere, pulirle, tagliarle a pezzetti, aggiungerli all'impasto e mescolare.
5. Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungerne la metà all'interno dell'impasto.
6. Disporre l'impasto all'interno di una teglia a forma di ciambella (ma va bene anche una semplice teglia rotonda), disporre il resto del cioccolato fondente uniformemente sopra l'impasto e mettere la teglia in forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti.
7. Controllare la cottura della torta con uno stecchino. Una volta cotta disporre su un piatto da portata e, se si vuole, spolverare con dello zucchero a velo.
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Enrica Rampazzo per problemi di reflusso che mi causavano bruciore in gola. Ascoltandomi e analizzando i cibi da me mangiati, ha ipotizzato un'intolleranza al nichel. Mi ha così prescritto una dieta antifiammatoria, che unita ad integratori specifici ha risolto il mio problema in pochi giorni. E oltre al bruciore sono passati anche gonfiore addominale e stanchezza. Mi sono infatti resa conto che la dieta che seguivo prima di rivolgermi alla dottoressa non era bilanciata. Ora mangio il triplo di prima (e non sono ingrassata), non ho più fastidi e sono più energica. Consiglio sicuramente.
Maura
Professionista serio, affidabile, alla mano e mai giudicante. Piano alimentare seguibilissimo ed efficace. Dategli fiducia e otterrete i risultati sperati.
Ho iniziato il mio percorso alla fine di agosto con la Dott.sa Giada dal Corso! Già alla prima visita mi sono resa conto di aver fatto un’ottima scelta (mi era stata consigliata da mia nipote). Ha studiato un piano alimentare perfetto per me e per i miei turni di lavoro! Ho perso peso e piano piano sto raggiungendo i miei obiettivi.
La Dott.sa Dal Corso sa mettere le persone a proprio agio, motivandole in ogni momento e rispondendo ad ogni domanda o dubbio.
In passato avevo già provato altre diete, senza mai ottenere grandi risultati, perché il piano alimentare era troppo rigido e difficilmente gestibile!
Grazie Dottoressa!
Valeria
Sono stata seguita da Dott. Federico Bruno, una dieta equilibrata e bene bilanciata, senza eccessive restrizioni, ho perso 6 kg, e ritrovato l’energia per poter affrontare al meglio la giornata. Lo consiglio vivamente