Il merluzzo alla pantesca prende il nome da Pantelleria, l’isola siciliana famosa anche per i suoi capperiIGP.
In questa ricetta possiamo utilizzare i filetti di merluzzo surgelati, un modo semplice e veloce per mangiare il pesce, in questo caso impreziosito da un sugo molto saporito, che ne esalta il sapore.
Ingredienti
400 g merluzzo
300 g pomodoropelati in scatola
1 cipollotto
10 g capperi sotto sale
10 olive nere
3 cucchiaio olio EVO
A piacere origano
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
4/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere i capperi a dissalare in una tazza con acqua fredda per una ventina di minuti, poi scolarli dall'acqua e ripetere il procedimento un'altra volta. (Se risultano ancora troppo salati, ripetere il procedimento).
2. Pulire e tritare il cipollotto fresco e farlo rosolare in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.
3. Una volta che il cipollotto è ben soffritto aggiungere il pomodoro pelato e lasciare cuocere per dieci/ quindici minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua.
4. Una volta che il sugo si sia asciugato aggiungere i capperi dissalati e le olive nere precedentemente tritate. Quindi lasciare insaporire mescolando e aggiungendo un pizzico d'origano.
5. Aggiungere a questo punto i filetti di merluzzo e, se necessario (assaggiare prima) aggiungere un pizzico di sale, e lasciare cuocere per una decina di minuti a fiamma media fino a completare la cottura.
Sono seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova da un anno ormai e posso dire che la mia esperienza è molto positiva. Ho raggiunto i miei obiettivi. Costanza, professionalità ed esperienza hanno dato i loro frutti. Consiglio vivamente.
Ho avuto modo di incontrare Nutrizione Sana ed in particolare la dottoressa Pisano’ tramite la palestra che frequento, mi sono trovata molto bene, grande disponibilità e competenza da parte della dottoressa Pisano’
Mi ha aiutato a capire alcuni sbagli della mia alimentazione e mi ha dato degli ottimi consigli
Ho avuto il piacere di seguire un piano alimentare personalizzato creato dalla dottoressa Maritan e non potrei essere più soddisfatta dei risultati ottenuti. Fin dal primo incontro, ho apprezzato la sua attenzione ai dettagli e la capacità di creare un piano su misura che tenesse conto dei miei gusti personali e delle mie esigenze nutrizionali.
Il piano alimentare proposto non solo mi ha aiutata a raggiungere il mio obiettivo di peso, ma mi ha anche permesso di costruire nuove abitudini alimentari sane e sostenibili. Grazie ai suoi consigli mirati e al supporto costante, ho imparato a fare scelte alimentari più consapevoli e bilanciate.
Uno degli aspetti più sorprendenti è stato il miglioramento significativo di alcuni disturbi cronici che mi affliggevano da tempo. In particolare, ho notato una riduzione notevole dei sintomi legati all'endometriosi e alla gastrite, il che ha avuto un impatto positivo enorme sulla mia qualità della vita quotidiana.
Ringrazio la dottoressa Cristina per la professionalità, l'empatia e la dedizione dimostrate nel guidarmi verso un percorso di benessere. Consiglio vivamente il suo servizio a chiunque desideri migliorare la propria alimentazione e il proprio stato di salute generale.