Una variante dei tradizionali muffin: utilizziamo ingredienti di stagione, perciò abbiamo scelto la zucca… per dare un tocco sfizioso, aggiungiamo anche gocce di cioccolatofondente!
Per dolcificare non servirà lo zucchero, utilizzeremo invece il miele.
Queste caratteristiche rendono questa ricetta una soluzione perfetta anche per la merenda dei più piccoli.
Dotarsi di stampini per la cottura dei muffin.
Ingredienti
50 g farina di frumento integrale
50 g fecola di patate
50 g farina di grano saraceno
80 g zucchero integrale di canna
100 g zucca
100 g yogurt bianco magro
50 g olio di cocco
3 cucchiaino lievito in polvere
1 e 1/4 uovo medio
50 g cioccolato 70% fondente q.b.
Pronto in
1 ore: 35 min
Difficoltà
4/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
proteine28,47
calorie1688,52
zuccheri124,00
grassi74,48
carboidrati236,70
fibre8,20
Indicazioni
1. Cuocere al forno la zucca a 200°C per circa 40 minuti, finché non sarà morbida.
2. Una volta raffreddata, schiacciarla con una forchetta. In alternativa si può passare con un frullatore ad immersione se si preferisce avere un impasto più liscio e meno grossolano.
3. In una ciotola mescolare bene la farina setacciata con il lievito, la cannella e la noce moscata (queste spezie sono opzionali se non piace il loro gusto).
4. A parte sbattere l'uovo con l'olio e aggiungere poi il miele, il latte e la polpa della zucca.
5. Versare le polveri nel composto liquido e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatolina, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
6. Aggiungere le gocce di cioccolato 70% fondente mescolando con delicatezza. Consiglio di infarinarle prima, così da evitare che si depositino sul fondo.
7. Versare il composto negli stampini da muffin e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Enrica Rampazzo a gennaio 2024 a causa di diversi chili di troppo accumulati nel tempo.
Mi sto avvicinando al mio giusto peso senza troppe privazioni. Il piano alimentare è costruito sui miei ritmi, i miei gusti e le mie abitudini. È una “dieta” facilmente sostenibile ma efficace.
Con Enrica mi sento seguita e capita. Mi ascolta, mi corregge e mi sostiene. Mi sembra quasi di chiacchierare con un’amica. Consigliatissima!
La Dottoressa Elisa Zanada, di Nutrizione Sana, è una professionista competente, empatica e attenta alle esigenze dei suoi pazienti. Mi ha seguito con un piano alimentare personalizzato, equilibrato e facile da seguire, aiutandomi a migliorare il mio stile di vita senza sacrifici eccessivi.
Grazie al suo supporto, ho ottenuto risultati concreti e duraturi, imparando a gestire meglio la mia alimentazione. La consiglio vivamente a chi cerca un approccio serio, efficace e su misura per il proprio benessere.
Buongiorno, è da tre mesi che vengo seguita dalla Dott.sa Rampazzo.
Era da quasi un anno che c’era qualcosa che non andava nel mio corpo. Presentavo sempre puntini sulle braccia e gonfiore allo stomaco perenne, stanchezza.
Da quando ho iniziato ad essere seguita dalla dottoressa ho avuto subito degli ottimi risultati.
Non presentavo più dolori e quei famosi puntini sono svaniti. Il mio sonno è migliorato e durante il giorno sono molto più attiva. Senza accorgermene in un solo mese sono calata di 3kg.
Consiglio vivamente di intraprendere un’alimentazione sana!
La Dott.ssa Rampazzo è una professionista preparata, attenta e disponibile e una persona che riesce sempre a metterti a tuo agio. Grazie alla Dott.ssa Rampazzo ho ottenuto risultati concreti senza troppi sacrifici e migliorato notevolmente il mio livello di benessere. La consiglio assolutamente!