In questa ricetta proponiamo l’utilizzo del riso nero: questo tipologia di riso ha un alto contenuto in antiossidanti, chiamati antociani; è inoltre molto ricco di ferro, quindi indicato per le persone anemiche o donne in gravidanza.
Ha inoltre un indiceglicemico più basso del riso bianco brillato e ha un altissimo contenuto di fibre, è adatto ai celiaci o agli intolleranti al glutine, ma anche a chi ha problemi di glicemia.
Questo riso, dal colore nero naturale e dal sapore dolce, si sposa benissimo con condimenti a base di pesce, in questo caso proponiamo i calamari!
Una delle varietà più diffuse è il “Venere“, coltivato anche nell’area della Pianura Padana.
Come verdura proponiamo i peperoni: perfetti nella stagione estiva, oltre alle caratteristiche salutari, aggiungono sapore al piatto!
Ingredienti
150 g riso nero
200 g calamari freschi
1 o 2 peperoni
1/2 spicchio di aglio
2 cucchiaio olio EVO
A piacere prezzemolo tritato
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lessate il riso nero per circa 45 minuti.
2. Nel frattempo pulite i calamari. Sciacquateli sotto l’acqua corrente ed estraete la testa. Cercate la penna di cartilagine trasparente ed eliminatela. Eliminate il becco e le interiora. Sciacquateli bene e tagliateli a fettine.
3. Lavate e asciugate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni e poi tagliateli in piccoli pezzi.
4. In una padella fate scaldare lo spicchio d’aglio con un filo di olio e aggiungete i peperoni. Appena risulteranno morbidi unite i calamari e fate cuocere ancora, regolate di sale e unite il prezzemolo tritato.
5. Quando il riso è pronto, scolatelo e versarlo nella padella con i calamari e i peperoni e mescolate bene.
2 commenti su “Riso nero con calamari e peperoni”
Si lo uso ben volentieri, mi piace abbinato con zucchine e gamberetti con pizzico di paprika o zafferano, origano e zenzero grattugiato oppure la buccia di limone rigorosamente bio. Buona anche questa variante da voi proposta. Grazie
Da circa 2 mesi mi sono affidata alla Dott.ssa Rampazzo che con grande competenza e professionalità mi sta seguendo nel mio percorso per perdere peso e tornare in forma.
Un percorso che, dal punto di vista alimentare mi sta insegnando tante cose nuove che non conoscevo.
La corretta associazione dei cibi per me sta facendo veramente la differenza, tanto che ho abbandonato senza sforzo le vecchie e malsane abitudini alimentari.
Ad oggi i risultati raggiunti sono molto soddisfacenti, non tanto per la perdita di peso ma per il miglioramento dello stato di salute e benessere, a dimostrazione di quanto sia importante una corretta nutrizione.
Grazie!
Mi sono rivolto alla dottoressa Enrica Rampazzo, dopo aver letto il suo curriculum, per perdere peso anche in relazione ad una malattia intestinale. La mia situazione generale è migliorata già dalla seconda settimana, ed in due mesi giusti ho perso 10 kg senza eccessive rinunce. Complimenti quindi alla dottoressa per la sua competenza ed esperienza. Il mio percorso sta comunque continuando.
Sono seguito dalla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti da 4 mesi, ho già perso 10 kg, ma la cosa più importante è che non sto facendo fatica.Ovviamente alcune rinunce vanno fatte, però visto i miei precedenti tentativi, questa esperienza è nettamente migliore, mi sento seguito e ben guidato nel percorso che ho scelto di intraprendere, la dottoressa è davvero professionale e oltretutto molto gentile e disponibile, la dieta prescritta è facile da seguire e studiata sui miei orari e gusti, lo studio è facile da raggiungere, e l'ambiente è accogliente, io sono veramente soddisfatto del mio percorso, cinque stelle sono anche poche per Nutruzione Sana e la Dott.ssa Cecchetti.Consigliatissimo
Come tutti sanno, iniziare una dieta è complicato e trovare l'aiuto giusto è molto importante. Ho trovato nella dottoressa Rampazzo una persona molto preparata e pronta a venire in contro alle mie necessità, sto ottenendo risultati grazie a lei un po' di costanza. Consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere questo percorso Nutrizione Sana
Centro e nutrizionisti super. Sono stata seguita dalla nutrizionista Dott.ssa Nerpiti e ho risolto i miei problemi di disbiosi e anche aggiustato la dieta e raggiunto l'obiettivo! Super consigliato
Si lo uso ben volentieri, mi piace abbinato con zucchine e gamberetti con pizzico di paprika o zafferano, origano e zenzero grattugiato oppure la buccia di limone rigorosamente bio. Buona anche questa variante da voi proposta. Grazie
Bellissimi spunti per altre ricette: con i gamberetti poi è super!!! Ottimo l’uso delle varie spezie, buonissime e un vero toccasana