Un’alternativa vegetale al classico burger di carne: un burger vegetale di ceci e zucca!
La zucca è un alimento “dietetico“, con le sue sole 26 cal per 100 g; buona la presenza di saliminerali e vitamine (A, E, C e alcune vitamine del gruppo B). Per sapernedi più sulla zucca e sulle sue proprietà benefiche, leggi il nostro post cliccando qui.
I ceci sono invece un’ottima fonte proteica tra le proteine di origine vegetale.
Ingredienti
400 g zucca
200 g ceci
2 uova
quanto basta Pangrattato o pane grattugiato
50 g parmigiano o altro formaggio grattugiato
quanto basta olio EVO
A piacere rosmarino
A piacere salvia
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere i ceci dopo averli lasciati in ammollo tutta la notte.
2. Tagliare la zucca, sbucciarla e cuocerla a vapore.
3. Frullare zucca e ceci in un mixer e traferire la purea in una terrina.
4. Unire le uova, il parmigiano e il pangrattato e mescolare.
5. Unire anche l’olio extravergine, il sale e le erbe aromatiche e amalgamare il tutto.
6. Creare delle polpettine e schiacciarle.
7. Stendere una carta forno, adagiare i burger.
8. Accendere il forno a 200°C e al raggiungimento della temperatura far cuocere per 15 minuti.
Ho contattato Nutrizione Sana perché volevo migliorarmi. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova. Sono soddisfatta del percorso intrapreso con lei e di aver raggiunto i miei obbiettivi senza stravolgere troppo le mie abitudini, ma capendo dove e come sbagliavo. Grazie
Sono seguita dalla dott.ssa Terranova,molto competente,disponibile a rispondere a tutte le mie domande mi ha insegnato a mangiare meglio,devo dire di essere molto soddisfatta di questo mio percorso. La consiglio vivamente
Ho appena concluso il mio percorso di dimagrimento con la Dottoressa Francesca Ballin e mi sono trovata veramente bene. I suoi piani alimentari non sono assolutamente diete restrittive dove si mangia solo insalata, ma anzi, ti insegnano a modificare il modo di mangiare senza stravolgere le abitudini o privarti di qualcosa.
Infatti, nel mio piano alimentare sono state aumentate le quantità di cibo da assumere giornalmente portandomi comunque a perdere i chili concordati fin dal primo mese e senza rinunciare ad uscire fuori a cena o agli aperitivi con gli amici.
Anche se il mio percorso si è concluso, non sento la necessità di tornare a mangiare come prima in quanto non mi è stato mai proibito nulla, ma nelle giuste quantità e abbinamenti ho sempre continuato a mangiare le stesse cose.
Vedendo il mio percorso, sono riuscita a convincere anche mia mamma ad affidarsi alla Dottoressa e anche lei in pochissimi mesi ha perso già 10kg.
Ho iniziato questo percorso da 4 mesi. Sono seguita dalla Drssa Francesca Ballin, che da subito si è dimostrata molto preparata e professionale. Mi ha assegnato un piano alimentare fatto su misura, tenendo in considerazione le mie allergie/bisogni/eventuali disturbi alimentari e , cosa non da poco, i miei gusti!!Sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti, ho perso -10 kg ...ma la cosa più importante è che sto imparando a mangiare in modo sano e corretto. Ho imparato a mangiare meglio per vivere meglio!!!!Da sola, senza l aiuto della dottoressa Francesca, non sarei mai riuscita ad ottenere questi risultati!! La consiglio assolutamente!!!
Professionista serio, affidabile, alla mano e mai giudicante. Piano alimentare seguibilissimo ed efficace. Dategli fiducia e otterrete i risultati sperati.