Un contorno leggero e ottimo per ogni occasione, gustoso e colorato per fare gola anche ai più piccini!
Gli ingredienti principali sono le carote e i funghi. Si possono usare i funghi freschi tagliati sottili, meglio champignon, oppure funghi sott’olio (da scolare bene prima dell’uso).
Se si hanno problemi alla tiroide, meglio evitare la salsa di soia: è utilizzata solo per insaporire alla fine della cottura, dunque si possono utilizzare molti altri tipi di spezie come l’erba cipollina o maggiorana oppure curry, curcuma o pepe.
Ingredienti
250 g carote
150 g funghi
30 g salsa di soia
pizzico sale
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Iniziare tagliando le carote a metà e poi in 4, nel senso della lunghezza, in modo che vengano fuori a listarelle più o meno sottili.
2. Successivamente, preparare i funghi (far scolare i funghi sott'olio oppure tagliare quelli freschi).
3. Porre carote e funghi all'interno di una padella antiaderente capiente, ricoprirle di acqua (o brodo vegetale).
4. Far cuocere a fiamma alta con il coperchio per 20 minuti. Poi togliere il coperchio e far cuocere per 10 minuti a fiamma alta, mischiando perchè non si attacchino.
5. Insaporire con la salsa di soia e salare con un pizzico di sale; far saltare un altro paio di minuti, quindi servire.
La Dott.ssa Russo una bellissima persona, molto professionale sempre disponibile! Grazie a lei sto seguendo un piano alimentare che mi dia dei risultati buoni senza farmelo pesare. Mi sto trovando veramente bene!!
Ottima organizzazione, professionisti competenti. Io ho seguito il mio percorso con la dott.ssa N. Cecchetti. Mi sono trovato molto bene perché sempre disponibile e precisa, sempre pronta ad ascoltarti e consigliarti, anche in base alle tue esigenze. Consiglio vivamente!
Ho conosciuto la dottoressa Jessica Terranova ad ottobre 2018, in un periodo della mia vita dove mai avrei pensato di poter iniziare un percorso alimentare e soprattutto mai mi sarei aspettata di riuscire a portarlo a termine. Jessica mi ha appoggiata, capita, ascoltata molto. Ha sempre messo le mie esigenze e le mie aspettative in primo piano, senza mai far prevalere le sue conoscenze. Insieme abbiamo creato il piano alimentare adatto a me e con il quale mi sono trovata e mi trovo tutt'ora benissimo. Ho imparato cosa significa mangiare in modo salutare e soprattutto a quali cibi dare la giusta importanza. Non è scontato trovare persone come Jessica, e io posso dire di essere stata davvero davvero fortunata! Consigliatissima 🙂