Un contorno leggero e ottimo per ogni occasione, gustoso e colorato per fare gola anche ai più piccini!
Gli ingredienti principali sono le carote e i funghi. Si possono usare i funghi freschi tagliati sottili, meglio champignon, oppure funghi sott’olio (da scolare bene prima dell’uso).
Se si hanno problemi alla tiroide, meglio evitare la salsa di soia: è utilizzata solo per insaporire alla fine della cottura, dunque si possono utilizzare molti altri tipi di spezie come l’erba cipollina o maggiorana oppure curry, curcuma o pepe.
Ingredienti
250 g carote
150 g funghi
30 g salsa di soia
pizzico sale
Pronto in
0 ore: 35 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Iniziare tagliando le carote a metà e poi in 4, nel senso della lunghezza, in modo che vengano fuori a listarelle più o meno sottili.
2. Successivamente, preparare i funghi (far scolare i funghi sott'olio oppure tagliare quelli freschi).
3. Porre carote e funghi all'interno di una padella antiaderente capiente, ricoprirle di acqua (o brodo vegetale).
4. Far cuocere a fiamma alta con il coperchio per 20 minuti. Poi togliere il coperchio e far cuocere per 10 minuti a fiamma alta, mischiando perchè non si attacchino.
5. Insaporire con la salsa di soia e salare con un pizzico di sale; far saltare un altro paio di minuti, quindi servire.
Son stata seguita dalla Dott.ssa Eva Minazzato, per passare ad un’alimentazione vegana, in modo molto professionale, ho ricevuto spiegazioni e risposte molto chiare.
Oltre al cambio di alimentazione ho fatto un percorso per rimettermi un po’ in forma e son molto soddisfatta dei risultati ottenuti, come non mi era mai successo prima!
Sono seguita dalla Dottoressa Marta Maerini e sono molto soddisfatta, grazie ai suoi consigli ho perso quei chili di troppo che mi disturbavano ma soprattutto ho imparato a mangiare sano e ora ho molte più energie, inoltre è stata molto attenta alle mie esigenze creando un piano adatto alle mie attività in montagna. Consigliatissimo!
Il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Volpin è stato istruttivo e appagante. I risultati sono evidenti, l’educazione all’equilibrio alimentare è fondamentale per chi, come me, ha voluto seguire un allenamento, ma più in generale per una vita sana.
Ho avuto un'esperienza positiva con la dott.ssa Maerini nello studio di Vigonza (PD), in quanto è sempre stata professionale e attenta alle mie esigenze. Mi ha fornito un piano alimentare personalizzato di facile comprensione. Durante i nostri incontri, ha sempre ascoltato con attenzione e ha risposto alle mie domande in modo chiaro e dettagliato, spiegando il perché delle raccomandazioni. Ho potuto notare come si tenga costantemente aggiornata sulla sua materia, ampliando le sue conoscenze in modo puntuale. Consiglio la dott.ssa anche ad altri.
Ringrazio infinitamente Eva Minazzato per il percorso che abbiamo concluso ieri, dopo un anno. Grazie al suo aiuto e al piano alimentare da lei preparato sono riuscito a perdere quasi 9 kg, cosa che non sarei mai riuscito a fare da solo. Come in ogni dieta dobbiamo mettere tanto impegno e dedizione anche noi altrimenti i risultati non arrivano. È un percorso quello che avevo intrapreso finalizzato da una parte alla perdita di peso e dall'altra atto ad imparare un modo di nutrirmi sano ed equilibrato da seguire nella vita quotidiana, dove spesso preso da mille impegni tendevo a mangiare la cosa più veloce che non era però la soluzione migliore per nutrire il mio fisico. Grazie mille di tutto super consigliato!