Un pratico e delizioso contorno, che può soddisfare anche i bambini grazie all’aggiunta della salsa di soia che dà quel sapore in più ai cavoletti!
I cavoletti di Bruxelles sono germogli commestibili di una varietà pianta erbacea Brassica oleracea e appartengonalla categoria dei cavoli; sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Attenzione a non esagerare con la salsa di soia; se si hanno problemi alla tiroide, meglio evitarla.
Ingredienti
500 g cavoletti di Bruxelles
20 g salsa di soia
A piacere acqua o brodo
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Il primo passo è la cura dei cavoletti di Bruxelles, che devono essere lavati bene e privati da terra o parti malandate.
2. Successivamente, si elimina anche la porzione più dura all'estremità, ossia la base del cavoletto di Bruxelles, e le foglie più esterne se marce.
3. I cavoletti saranno poi tagliati a metà, e posti in una padella antiaderente, ricoperti di acqua o brodo a piacere e fatti cuocere con il coperchio per almeno 45 minuti, a fiamma media.
Attenzione a mischiare di tanto in tanto, per evitare che si brucino se dovesse consumarsi tutto il liquido!
4. Quando sono quasi cotti, quindi non sono più duri come prima, si può togliere il coperchio e procedere con la cottura per asciugarli dall'acqua rimasta, quindi aggiungere la salsa di soia e lasciar andare a fiamma media ancora per 5 minuti.
5. Se si vuole, per insaporire ancora di più, si può aggiungere un goccino di salsa di soia anche dopo la cottura, a crudo, mischiando bene per distribuirla dovunque. Gustare tiepidi.
Un commento su “Cavoletti di Bruxelles con salsa di soia”
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.
Ho iniziato questo fantastico percorso con la Dott.ssa Jessica Terranova, ragazza professionale, preparata e indulgente; una guida a cui affidarti completamente per ritornare a volerti bene e non solo per il cambio di aspetto fisico, kg sulla bilancia, cm sul metro ma come cambio di modo di prendersi cura di se stessi, come forma di rispetto.Ho imparato a mangiare sano senza rinunciare a nulla; da anni avevo qualche problema di reflusso gastrico...ora è solo un lontano ricordo.Mi ha dato il giusto compromesso con lo sport, di cui ora mi sono innamorata e non riesco più a farne a meno.1 anno e mezzo ed ho ottenuto ottimi risultati (-30kg).Mi ha cambiato la vita! Felicissima di averla conosciuta!
Sono seguita da settembre dalla dott.ssa Ballin Francesca e mi sono trovata davvero benissimo. Super disponibile e attenta alle mie esigenze. Posso dire di essere molto soddisfatta e consiglio assolutamente di rivolgersi a questo centro. Sono professionali, preparati e cortesi
Esperienza assolutamente positiva! Sono stata seguita dalla D.ssa Valentina Mabilia ottenendo l'obiettivo proposto. Avevo la necessità di cambiare alcune abitudini sbagliate che con il tempo avevano rallentato il mio metabolismo. La costanza ti ripaga. E ora...via con il mantenimento!
Ho cominciato a lavorare su me stesso con la dottoressa Ballin da circa un anno e mezzo per migliorare le mie prestazioni sportive, sentirmi bene con me stesso e non sentirmi appesantito. Ad oggi siamo riusciti a migliorare la mia composizione corporea addirittura con un aumento di peso in quanto ho più massa magra e meno massa grassa, il tutto con un percorso di educazione alimentare senza privarsi dei classici “sgarri” settimanali.
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.