Un pratico e delizioso contorno, che può soddisfare anche i bambini grazie all’aggiunta della salsa di soia che dà quel sapore in più ai cavoletti!
I cavoletti di Bruxelles sono germogli commestibili di una varietà pianta erbacea Brassica oleracea e appartengonalla categoria dei cavoli; sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Attenzione a non esagerare con la salsa di soia; se si hanno problemi alla tiroide, meglio evitarla.
Ingredienti
500 g cavoletti di Bruxelles
20 g salsa di soia
A piacere acqua o brodo
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Il primo passo è la cura dei cavoletti di Bruxelles, che devono essere lavati bene e privati da terra o parti malandate.
2. Successivamente, si elimina anche la porzione più dura all'estremità, ossia la base del cavoletto di Bruxelles, e le foglie più esterne se marce.
3. I cavoletti saranno poi tagliati a metà, e posti in una padella antiaderente, ricoperti di acqua o brodo a piacere e fatti cuocere con il coperchio per almeno 45 minuti, a fiamma media.
Attenzione a mischiare di tanto in tanto, per evitare che si brucino se dovesse consumarsi tutto il liquido!
4. Quando sono quasi cotti, quindi non sono più duri come prima, si può togliere il coperchio e procedere con la cottura per asciugarli dall'acqua rimasta, quindi aggiungere la salsa di soia e lasciar andare a fiamma media ancora per 5 minuti.
5. Se si vuole, per insaporire ancora di più, si può aggiungere un goccino di salsa di soia anche dopo la cottura, a crudo, mischiando bene per distribuirla dovunque. Gustare tiepidi.
Un commento su “Cavoletti di Bruxelles con salsa di soia”
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.
Ho avuto modo di confrontarmi con la nutrizionista Anjumol Cancian e non posso che parlarne bene. Sono andata da lei anni fa, quando mi trovavo in una situazione completamente diversa da ora e in ogni momento critico ha saputo sempre trovare una soluzione per me. Sicuramente ciò che troverai da lei sarà una persona gentilissima,disponibile e dal cuore d'oro. Ha infatti saputo aiutarmi, soprattutto in passato, anche attraverso la sua vicinanza in momenti di difficoltà nel mio rapporto col cibo. Oltre a ciò, è una professionista non solo nel suo lavoro, ma anche nella voglia che ha di ampliare sempre di più le conoscenze in questo settore, rimanendo sempre aggiornata e sapendo venire incontro alle esigenze di un numero sempre più alto di pazienti con problematiche differenti. È davvero molto preparata nel suo lavoro e avendo avuto molte nutrizioniste, posso dire in assoluto, che è la migliore che abbia mai trovato. Viene incontro ad ogni tua esigenza e cerca in tutti i modi di far sì che la dieta non sia costrizione e stress, ma piacere di mangiare, variare e scoprire nuovi alimenti e combinazioni.
Il mio unico consiglio è di rivolgersi a Lei..la GRANDE Nicoletta Cecchetti!!! è una professionista nel suo campo ed una splendida persona..sa farti sentire a tuo agio quando tu proprio non ti piaci, sa tirar fuori il meglio dai suoi pazienti..con consigli mirati, con programmi personalizzati , con la sua empatia..dopo dieci mesi abbiamo..( e dico abbiamo perchè Nicoletta è stata sempre al mio fianco) ..raggiunto il nostro primo grande step..e ora si continua..mi ha aiutato a capire gli alimenti, la loro importanza e soprattutto come e quando usarli..senza privazioni..è un piacere ed un onore essere una sua paziente.
Sono andata da Nutrizione Sana perché volevo riconquistare il benessere e la forma fisica che avevo perso nel tempo e mi sono subito sentita compresa e motivata.
Grazie alla dottoressa Rampazzo Enrica, ho riscoperto l'armonia con me stessa perché l'alimentazione corretta è alla base di tutto (benessere fisico e mentale) e si sa, quando si sta bene con sé stessi si sta bene anche con gli altri.
Grande soddisfazione per il percorso intrapreso e immensa gratitudine alla dottoressa Rampazzo Enrica per il supporto ricevuto e per gli obiettivi raggiunti grazie alla sua professionalità.
Seguito preso Nutrizione Sana dalla D.ssa Cecchetti, in poco più di quattro mesi ho perso oltre 10 chilogrammi in eccesso con una dieta sana e bilanciata, senza oltretutto perdere massa magra. La D.ssa Cecchetti fornisce consigli preziosi e segue i pazienti con attenzione e professionalità: si è rivelata un prezioso supporto e mi ha aiutato a correggere e migliorare le mie abitudini alimentari.
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.