Un pratico e delizioso contorno, che può soddisfare anche i bambini grazie all’aggiunta della salsa di soia che dà quel sapore in più ai cavoletti!
I cavoletti di Bruxelles sono germogli commestibili di una varietà pianta erbacea Brassica oleracea e appartengonalla categoria dei cavoli; sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Attenzione a non esagerare con la salsa di soia; se si hanno problemi alla tiroide, meglio evitarla.
Ingredienti
500 g cavoletti di Bruxelles
20 g salsa di soia
A piacere acqua o brodo
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Il primo passo è la cura dei cavoletti di Bruxelles, che devono essere lavati bene e privati da terra o parti malandate.
2. Successivamente, si elimina anche la porzione più dura all'estremità, ossia la base del cavoletto di Bruxelles, e le foglie più esterne se marce.
3. I cavoletti saranno poi tagliati a metà, e posti in una padella antiaderente, ricoperti di acqua o brodo a piacere e fatti cuocere con il coperchio per almeno 45 minuti, a fiamma media.
Attenzione a mischiare di tanto in tanto, per evitare che si brucino se dovesse consumarsi tutto il liquido!
4. Quando sono quasi cotti, quindi non sono più duri come prima, si può togliere il coperchio e procedere con la cottura per asciugarli dall'acqua rimasta, quindi aggiungere la salsa di soia e lasciar andare a fiamma media ancora per 5 minuti.
5. Se si vuole, per insaporire ancora di più, si può aggiungere un goccino di salsa di soia anche dopo la cottura, a crudo, mischiando bene per distribuirla dovunque. Gustare tiepidi.
Un commento su “Cavoletti di Bruxelles con salsa di soia”
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.
Sono stata seguita dalla dottoressa Terranova Jessica, molto brava e competente, oltre che disponibile e professionale. Grazie al piano alimentare, studiato appositamente in base alle mie caratteristiche ed esigenze, sono riuscita a perdere i chili in piu' e soprattutto centimetri nei punti critici. Sono proprio soddisfatta di aver seguito questo percorso, perché oltre a vedermi molto meglio rispetto a qualche mese fa, ho imparato quanto sia importante conoscere i cibi e non saltare i pasti, distribuendoli nel corso della giornata e accompagnare il tutto con un'attività fisica regolare. Grazie Jessica.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Anjumol Cancian a fine settembre 2021, consigliata da un amico. Il mio obiettivo era di perdere alcuni chili di troppo, accumulati negli anni e soprattutto durante il periodo del lockdown, che ho cercato invano di eliminare da sola. Grazie alla professionalità della dott.ssa Cancian ho intrapreso un percorso alimentare equilibrato, libero nella possibilità di scegliere tra diverse varianti proposte, senza provare mai senso di fame, mangiando paradossalmente più di prima ed avendo sempre le energie per fare tutto. Il piano preparato per me, rispettoso delle mie esigenze e dei miei gusti, ha presto prodotto il suo effetto riducendo progressivamente non solo il peso superfluo che avrei auspicato di perdere, ma anche in modo naturale altri chili e molti centimetri, portandomi con costante entusiasmo a meno 10 kg dal punto di partenza. Abbiamo lavorato anche sulla riduzione della ritenzione idrica di cui soffro da sempre, ottenendo un buon risultato con alcuni semplici accorgimenti alimentari. Soprattutto ho imparato a nutrirmi in modo corretto e a dedicare del tempo a me stessa.
Sono pienamente soddisfatta di questo percorso che ormai ho codificato come sana abitudine e davvero grata alla Dott.ssa Cancian che consiglio di contattare a chiunque voglia rinnovarsi come me.
Sono stata seguita a partire dal mese di aprile da Jessica Terranova. Mi sono trovata subito bene, non solo come programma alimentare ma anche come accoglienza e spiegazione del programma che stavo per intraprendere. La dieta non era per niente difficile, ci è voluto un pochino per abituarmici ma una volta preso il passo è stato tutto molto più semplice.Come ambiente è molto positivo, ci si sente subito a proprio agio, non c’è ne tensione ne imbarazzo, almeno per quanto riguarda me.È una società ben attrezzata, professionale e funzionale, è un ottimo luogo e come cliente sono fiera del percorso che ho intrapreso e affermo di esserne soddisfatta.
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.
Ho cominciato un percorso con la Dott.ssa all’inizio della mia seconda gravidanza. Volevo evitare di accumulare troppi kg difficili da smaltire dopo.
Mi sono trovata molto bene, è una persona attenta e disponibile anche al di fuori degli orari di lavoro.
Il costo del percorso è molto onesto.
Durante la terza gravidanza, a distanza di soli due mesi dal secondo parto, ho nuovamente seguito la sua dieta e non solo ho preso poco peso anche stavolta ma addirittura sono rientrata nei miei vestiti a soli 4 mesi dal mio terzo parto proprio grazie alla dieta post parto della dottoressa e senza compromettere il buon esito dell’allattamento.
Con un cucchiaio oppure con un frustino, sciogliere l’amido di mais nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino inizia a bollire, unire un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, versare l’amido disciolto e continuare a mescolare. Cuocere la salsa besciamella per 2 minuti dal momento dell’ebollizione, mantenendo una fiamma molto dolce e continuando a mescolare.