Verso fine novembre termina la raccolta dei frutti del melograno… un modo per avere la possibilità di gustarli tutto l’anno è quello di realizzare delle buonissime composte!
La ricetta richiede un po’ di pazienza ma ne vale sicuramente la pena! Questa confettura può essere utilizzata a colazione o come spuntino nel post allenamento in abbinamento ad una fetta di pane e del formaggio.
Il contenuto di zucchero è stato ridotto al minimo, ma se volte potete sostituire lo zucchero con tre cucchiaini di stevia.
La melagrana, per le sue proprietà salutari, è considerato un “superfood” della stagione autunnale… scopri qui le sue caratteristiche.
Ingredienti
300 g succo di melagrana
150 g zucchero
1 mela
1 limone
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Dopo aver sgranato il frutto, frullate i chicchi e filtrate il tutto. Versate il succo in una pentola capiente.
2. Tagliate la mela privandola del torsolo e tagliatela a tocchetti piccoli.
3. imuovete la buccia del limone e mettetela da parte, poi raccogliete il succo con uno spremiagrumi.
4. Aggiungete la mela, lo zucchero, il succo e la scorza del limone nella pentola con il succo di melagrana e mescolate.
5. Cuocete a fiamma media mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Eliminate la schiuma che si forma con l’aiuto di un colino.
6. Dopo circa 45 minuti spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e passate la confettura con il frullatore a immersione.
7. Mettete la marmellata nei vasetti sterilizzati e garantite una chiusura sottovuoto.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana, e in particolare al Dott. Federico Bruno, un po’ scettica e timorosa. Il periodo che sto vivendo e il prolungato sovrappeso, mi rendevano difficile pensare a un cambiamento che non fosse di drastiche privazioni. E invece ... e invece ho scoperto abbinamenti culinari sani ma piacevoli e il peso sta calando quasi senza che me ne accorga. Passati i problemi gastrointestinali, migliorato il sonno e aumentata l’energia e la capacità di concentrazione durante la giornata. Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chi, come me, voglia iniziare un percorso per “volersi più bene” e migliorare la propria qualità di vita.
Sono andata da Nutrizione Sana perché volevo riconquistare il benessere e la forma fisica che avevo perso nel tempo e mi sono subito sentita compresa e motivata.
Grazie alla dottoressa Rampazzo Enrica, ho riscoperto l'armonia con me stessa perché l'alimentazione corretta è alla base di tutto (benessere fisico e mentale) e si sa, quando si sta bene con sé stessi si sta bene anche con gli altri.
Grande soddisfazione per il percorso intrapreso e immensa gratitudine alla dottoressa Rampazzo Enrica per il supporto ricevuto e per gli obiettivi raggiunti grazie alla sua professionalità.
Sono seguita dalla dott.ssa Asja Marchetto, la mia esperienza è molto positiva!!! Ho cambiato stile alimentare e mi è stata fornita una vera e propria educazione alimentare seguendo una dieta vegetariana. Negli ultimi mesi sono stata seguita e mi sono stati dati molti consigli per l'alimentazione in gravidanza. Consigliatissimo!
Grande professionalità, disponibilità ed empatia.Mi ha seguito nel percorso nutrizionale con delicata umanità permettendomi di raggiungere un ottimo traguardo di miglioramento del peso ma soprattutto cambiandomi l'approccio mentale giornaliero ai pasti, così da riuscire a mantenere un giusto equilibrio anche dopo il termine del percorso.Per me è diventata un punto di riferimento.
Centro e nutrizionisti super. Sono stata seguita dalla nutrizionista Dott.ssa Nerpiti e ho risolto i miei problemi di disbiosi e anche aggiustato la dieta e raggiunto l'obiettivo! Super consigliato