La crema di peperoni è un condimento estivo molto facile da preparare, perfetto per condire la pasta, ma anche ideale da spalmare su crostini e accompagnare secondi di carne o pesce.
Si può arricchire la crema di peperoni con un pugno di mandorle o altra frutta secca o anche olivenere sminuzzate.
La crema può anche essere conservata in congelatore i vasetti di vetro sterili. Una volta scongelata, la crema di peperoni, va conservata in frigo e consumata entro pochi giorni.
Ingredienti
A piacere peperoni
1 ricottina vaccina
2 cucchiaio olio EVO
A piacere prezzemolo
1 cucchiaino sale
A piacere frutta secca o oliveopzionale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
-
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire i peperoni e tagliarli a tocchetti.
2. Cuocerli in una padella antiaderente con un filo di acqua per una decina di minuti.
3. Aggiustare di sale e frullare.
4. Aggiungere la ricotta e l'olio evo e mescolare. Se dovesse essere troppo densa aggiungere un pochino di acqua.
5. Unire del prezzemolo tritato. Aggiungere se si vuole, un pugnetto di mandorle o altra frutta secca oppure qualche oliva sminuzzata.
Dopo avere tentato varie strade senza risultato mi sono rivolta, su consiglio di un amico, alla dott.ssa Enrica Rampazzo. Il mio problema era non riuscire ad aumentare di peso, nonostante mi sembrasse di mangiare in modo sano, sentendomi durante il giorno come una batteria sempre scarica. Non capivo se era qualcosa legato a malassorbimento dei nutrienti o altro. La dott.ssa Enrica, dopo un'attento colloquio conoscitivo/valutativo, mi ha impostato un piano alimentare calibrato per la mia situazione e i miei obiettivi. Nel giro di pochi mesi, seguendo il piano alimentare e con l'aggiunta di alcune vitamine, ho visto sbloccarsi il mio metabolismo. È stata una soddisfazione immensa vedere muoversi finalmente la lancetta della bilancia, prendendo consapevolezza di come combinare i macronutrienti in modo corretto ed equilibrato, iniziando a sentire più energia sino a fine giornata. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di vedere che tutto l'organismo ne ha tratto beneficio perchè negli ultimi anni, oltre a sentirmi continuamente stanca, senza energia e vitalità, ero continuamente sotto attacco da parte di mal di gola e infiammazioni alle vie aeree. In questi mesi, fin'ora, non ho avuto alcun accenno di infiammazioni o raffreddori o altro... e spero di continuare così! Consiglio sicuramente la dott.ssa Enrica Rampazzo perchè ti mette a tuo agio, ti aiuta e ti segue passo dopo passo, fino a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata.
La Dott.ssa Anna è una garanzia! Ha capito appieno la mia problematica, ha tenuto conto dei miei ritmi lavorativi e delle difficoltà che avevo nel dedicarmi ai fornelli. Ha strutturato una dieta apposita per me e senza alcuna fatica sono riuscita a seguirla ottenendo ottimi risultati. Ha soddisfatto in modo eccellente le mie richieste. La consiglio vivamente!!
Ho iniziato il mio percorso a luglio 24, mi sono sentita da subito capita e incoraggiata in momenti di sconforto. Grazie a consigli e suggerimenti alimentari di Nicoletta ho trovato la mia educazione alimentare piacevole. Ho perso 14 kg ma soprattutto i miei valori del sangue sono migliorati. Il mio percorso ha l obiettivo di non cadere in un T2.
Sono pienamente soddisfatta.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Rampazzo per problemi di dermatite e infiammazione dell'intestino e con le sue indicazioni e il piano alimentare personalizzato ho risolto i miei problemi.