Questo dessert è davvero perfetto per i primi caldi: una coppa di yogurt e muesli è infatti un dolcefresco, delicato e… light!
Oltre che dagli adulti, può essere facilmente apprezzato anche dai più piccoli come merendasana e rinfrescante nei pomeriggi afosi, magari al posto di gelati confezionati o merendine da frigorifero.
Con la cremosità dello yogurt greco, la delicatezza della ricotta, la dolcezza del miele e la croccantezza del muesli (meglio se fatto in casa: quila nostra ricetta) le merende non potranno che essere un successo!
Per inserire un po’ di frutta e decorare le coppe abbiamo suggerito le pesche (che nella ricetta vengono caramellate), ma a piacere si può inserire qualsiasi altro frutto di stagione.
Se si usa la ricotta senza lattosio, è un dolce adatto anche a persone con intolleranza al lattosio.
Ingredienti
150 g ricotta light (anche senza lattosio)
250 g yogurt greco 0% grassi(anche skyr)
2 cucchiaino miele
30 g muesli(con cioccolato fondente o frutta)
1 pesca
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Inizialmente, montare la ricotta con lo sbattitore finchè non diventa gonfia e soffice.
2. In un'altra ciotola montare lo yogurt con un cucchiaino di miele.
3. Mischiare pian piano le due creme e coprire la ciotola con un foglio di pellicola, porla in frigo per almeno un'ora.
4. Tagliare a fettine la pesca. Scaldare un cucchiaio di miele in un pentolino e quando inizierà a bollire porvi le fettine di pesca per caramellarle.
5. Lasciare sul fuoco vivo per qualche minuto, togliere le pesche dal tegame e poggiarle su della carta forno per farle asciugare.
6. Porre nelle due coppe gli ingredienti a strati: sul fondo il muesli, poi la metà della crema di yogurt, e infine le pesche, decorando a piacere (ad esempio, con granella di pistacchi o mandorle).
7. Conservare le coppe in frigorifero sino al momento di gustarle.
Ho iniziato il mio percorso con il dott.Federico Bruno a Febbraio 2022; da subito si è dimostrato molto preparato, molto disponibile e sempre sorridente. Seguendo il piano alimentare che mi ha suggerito, ho perso 13 KG in 10 mesi ma soprattutto non ho dovuto fare chissà quali sacrifici, ho solo iniziato a mangiare meglio e di più, più sano e più equilibrato! Consigliatissimo e non posso che dire GRAZIE!!!!!
A settembre 2021 ho deciso di dare un freno ad un lento ma continuo aumento di peso. Ho 52 anni. Celiaca. In menopausa. Tutte cose che usavo come "scuse" per giustificare il mio aumento di peso. Ho incontrato, in Nutrizione Sana la Dott.ssa Anna Volpin. La svolta. Con consigli utili ,ricette, le giuste motivazioni. Niente frustrazione, poche restrizioni ma semplici regole di abbinamento. Ora sono a quasi - 10 kg. Mi sento bene con il mio corpo. Ho ricominciato a fare sport e sono più felice.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana, e in particolare al Dott. Federico Bruno, un po’ scettica e timorosa. Il periodo che sto vivendo e il prolungato sovrappeso, mi rendevano difficile pensare a un cambiamento che non fosse di drastiche privazioni. E invece ... e invece ho scoperto abbinamenti culinari sani ma piacevoli e il peso sta calando quasi senza che me ne accorga. Passati i problemi gastrointestinali, migliorato il sonno e aumentata l’energia e la capacità di concentrazione durante la giornata. Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chi, come me, voglia iniziare un percorso per “volersi più bene” e migliorare la propria qualità di vita.
Il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Volpin è stato istruttivo e appagante. I risultati sono evidenti, l’educazione all’equilibrio alimentare è fondamentale per chi, come me, ha voluto seguire un allenamento, ma più in generale per una vita sana.