Un piatto perfetto per questi giornifreddi, realizzato utilizzando un ottimo ingrediente di stagione: la zucca.
Questa volta la proponiamo in un particolare piattounico, in abbinamento con i ceci: un curry molto saporito e speziato, apprezzabile da tutti, compresi i palati vegetariani e vegani!
Per accompagnare il piatto si può aggiungere riso aromatico pilaf.
Ingredienti
700 g zucca
300 g ceci cotti
1 cipolla rossa
1 spicchio aglio
quanto basta paprika piccante
A piacere curry
A piacere curcuma in polvere
200 g brodo vegetale
1/2 bicchiere vino bianco(bicchiere piccolo da vino)
4 cucchiaio olio EVO
quanto basta pepe
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendere una cipolla rossa, Fare scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato intero.
2. Lasciare dorare l’aglio, versare la cipolla nel tegame, sfumare con il vino bianco e lasciare appassire la cipolla.
3. Aggiungere la curcuma, la paprika e il curry e mescolare gli ingredienti al trito di cipolla per poi unire la zucca.
4. Lasciare rosolare la zucca per circa 4 minuti, regolare di sale e pepe e mescolare per bene.
5. Versare l’acqua per favorire la cottura della zucca e continuare a cuocere a fuoco dolce per circa 7-8 minuti.
6. Aggiungere i ceci e insaporire con il brodo vegetale caldo, abbassando la fiamma al minimo per cuocere fino al completo assorbimento del liquido senza sfaldare gli ingredienti.
7. Aromatizzare con delle foglioline di timo ben sciacquate, mescolare per bene e aggiustare di sale.
Siamo stati dalla dottoressa Terranova per avere qualche informazione in più per poter iniziare lo svezzamento di nostra figlia. Durante l'incontro è stata molto competente ed esaustiva e ci ha anche fornito delle dispense con tutte le indicazioni necessarie.Si è resa disponibile anche in seguito se dovessimo avere qualche dubbio o per qualsiasi domanda.Siamo rimasti molto soddisfatti.
Mi sono trovato veramente bene, la Dott.ssa Matteazzi mi ha aiutato con pazienza e professionalità a raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissato all'inizio del mio percorso. A chi ha necessità di migliorare il proprio rapporto con il cibo, consiglio di rivolgersi ai professionisti di Nutrizione Sana.
Sono seguita da settembre dalla dott.ssa Ballin Francesca e mi sono trovata davvero benissimo. Super disponibile e attenta alle mie esigenze. Posso dire di essere molto soddisfatta e consiglio assolutamente di rivolgersi a questo centro. Sono professionali, preparati e cortesi
Sono stata seguita dalla dott.ssa Anjumol Cancian è la mia esperienza è stata assolutamente positiva. La consiglio vivamente a chi vuole vivere serenamente il proprio rapporto col cibo.