I falafel sono un piatto tipico della tradizione mediorientale.
Si tratta di crocchette di ceci, ma in alternativa possono essere utilizzate le fave.
È richiesto l’utilizzo di ceci essiccati, che vengono lasciati in ammollo in modo che possano ammorbidirsi (24 ore circa, con cambio di acqua a metà), così da poterli frullare insieme agli altri ingredienti che vengono utilizzati per la preparazione dei falafel. In alternativa, se si ha poco tempo, si può provare ad usare i ceci in scatola (circa 700 g), che non richiedono la fase di ammollo.
Sono ottimi soprattutto se gustati appena fatti, ma possono essere serviti anche freddi.
I falafel possono essere scelti come pietanza da inserire all’interno di un menù in occasione di un aperitivo casalingo, ma anche come antipasto o come secondo piatto, accompagnati da un insalata o da verdure di stagione.
Ingredienti
250 g ceci secchi
1 spicchio aglio
quanto basta cipolla
A piacere cumino
A piacere prezzemolo
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
quanto basta pepe
20 g farina di ceci
Pronto in
1 ore: 45 min
Difficoltà
6/10
12
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in ammollo in acqua i ceci essiccati per 24 ore. L'acqua dell'ammollo dovrà essere sostituita dopo 12 ore. Ricordare di non procedere alla cottura dei ceci prima di realizzare le crocchette. Per formare i falafel è infatti necessario partire da ceci crudi.
2. Una volta trascorso il tempo dell'ammollo, i ceci dovranno essere scolati completamente e riposti nel bicchiere di un mixer da cucina. All'interno di esso dovranno essere aggiunte la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio (di cui potete fare a meno, se non ne amate il gusto), il prezzemolo, il cumino e un filo d'olio EVO.
3. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Per facilitare la formazione delle crocchette e ottenere un impasto più compatto, è consigliabile lasciare riposare l'impasto in frigorifero per un'ora, prima di mettersi all'opera.
5. Regolare il sapore con il sale e con il pepe e iniziare a formare con le mani delle crocchette di forma sferica, oppure appiattita. Solamente nel caso in cui il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un pochino di farina di ceci.
6. Una volta formate le crocchette di ceci, sarà necessario procedere alla loro cottura. Riporre i falafel su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere in forno avrà una durata di circa 20-25 minuti a 180 °C.
7. Saranno pronti quando sulla loro superficie si sarà formata una crosticina croccante e ben dorata.
Sono seguito dalla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti da 4 mesi, ho già perso 10 kg, ma la cosa più importante è che non sto facendo fatica.Ovviamente alcune rinunce vanno fatte, però visto i miei precedenti tentativi, questa esperienza è nettamente migliore, mi sento seguito e ben guidato nel percorso che ho scelto di intraprendere, la dottoressa è davvero professionale e oltretutto molto gentile e disponibile, la dieta prescritta è facile da seguire e studiata sui miei orari e gusti, lo studio è facile da raggiungere, e l'ambiente è accogliente, io sono veramente soddisfatto del mio percorso, cinque stelle sono anche poche per Nutruzione Sana e la Dott.ssa Cecchetti.Consigliatissimo
Personalmente sono seguita dalla Dott.ssa Morello, ho iniziato da poco il percorso, ma devo dire che sono contentissima dei risultati avuti fino ad ora. Non solo per il calo di peso ma soprattutto perché vedo un netto miglioramento nel mio modo di vivere, maggiore resistenza nell'attività fisica e molte altre piccole cose, che nell'insieme ti danno quella spinta in più a voler continuare.
La dottoressa è molto professionale e disponibile, soprattutto se hai dubbi o domande, il suo approccio e molto semplice e pratico, perché ti da tutti i mezzi per raggiungere il tuo obbiettivo. Spronandoti non solo a seguire la dieta, ma a fare anche attività fisica, perché le due cose insieme ti danno il motore per arrivare all'obbiettivo!!!
consiglio questo percorso a chiunque abbia voglia di migliorare la propria vita, mettendosi in gioco...facendo il necessario.
Ho cominciato da poco a seguire i consigli e gli insegnamenti della dottoressa Rampazzo e vedo già i risultati sia nel dimagrimento che in salute! Grazie!