Nuova idea per un piatto da consumarefuoricasa, al lavoro o per una giornata al mare!
I fagiolini, pur essendo classificati come legumi hanno un apportocaloricomoltobasso e vengono quindi riuniti tra le verdure per quanto riguarda l’apporto nutrizionale; sono ricchi in fibre.
Per la preparazione del farro, seguire quanto indicato sulla confezione: alcune marche di farro richiedono che questo sia aggiunto all’acqua fredda.
Questo piatto può essere mangiato tiepido ma è ottimo anche da gustare freddo!
Ingredienti
320 g farro
400 g fagiolini freschi
400 g pomodorini
A piacere basilico
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Far bollire una pentola con abbondante acqua.
2. Lavare i fagiolini e tagliarli a pezzetti di circa 1-2 cm di lunghezza eliminando le puntine terminali.
3. Salare l'acqua che bolle e aggiungere fagiolini e farro (alcune marche di farro richiedono che questo sia aggiunto all'acqua fredda quindi verificare cosa è indicato nella confezione).
4. Tagliare i pomodorini in pezzetti di piccole dimensioni e metterli su un colino per eliminare l'acqua di vegetazione.
5. Scolare farro e fagiolini ed unire i pomodorini, l'olio extra vergine di oliva e il basilico.
La Dottoressa Azzurra Nerpiti mi ha seguita in più incontri per delle problematiche a carico dell’apparato digerente. Mi ha proposto più soluzioni dietetiche per regolarizzare l’intestino (pasti, info generali sull’alimentazione), oltre all’indicarmi eventuali farmaci, integratori e fermenti lattici e nel farlo è stata gentile e disponibile. Sempre preparata nelle spiegazioni, mi ha messa fin da subito a mio agio. Le visite sono state approfondite e ben organizzate (anamnesi, obiettivi, misure, peso, esami consigliati). Dopo pochi mesi sono stata meglio, sia per quanto riguarda i disturbi allo stomaco, che per quelli legati alla stipsi. Esperienza davvero positiva!
Ho iniziato il percorso a fine marzo 2024. Oggi, giugno 2025 ho finito con l’ultimo controllo. È stata una esperienza piacevole, fantastica. Sono stata molto determinata fin da subito. Non mi hanno mai fatto mancare nulla dal piano alimentare, ho mangiato tutto, secondo porzioni adeguate a me, in deficit calorico e anche in mantenimento poi. Aggiungo ormai da un anno e mezzo anche palestra, pesi, cardio… è stato fatto un bel lavoro. Ho perso 20 chili, e partivo con una massa grassa di quasi 20 chili, e ora ne ho 7,5. Che dire… ovviamente consiglio assolutamente di affidarsi a dei professionisti, come Jessica Terranova e Sefora Canton. Mi hanno insegnato ed educato ad un’alimentazione sana. A concedermi pasti , ad essere libera. A non aver paura! E non abbuffarmi. Non lo faccio più da oltre un anno.
Vi ringrazio con tutto il cuore
Antonina Riggio
Mi sono rivolto a Nutrizione sana per dimagrire e rimettermi in forma, ho trovato un ambiente moderno e accessibile. Sto ottenendo ottimi risultati grazie alla dott.ssa Azzurra Nerpiti molto competente sul piano alimentare e attenta ai vari disturbi causati dal sovrappeso e dall'alimentazione sbagliata. Inoltre grazie ai suoi consigli sto imparando ad apprezzare cibi sani e piacevoli che prima non consideravo.
Un po’ più di due mesi fa mi sono affidato alla Dott.ssa Enrica Rampazzo per intraprendere un percorso mirato a contrastare una forte infiammazione legata alla rettocolite ulcerosa. In questo breve lasso di tempo, grazie a un piano alimentare antinfiammatorio personalizzato e al supporto di rimedi naturali, quali integratori e fermenti mirati consigliati dalla dottoressa — in parallelo alla terapia con Mesalazina prescritta dal gastroenterologo — siamo riusciti a ridurre l’infiammazione in modo significativo, quasi riportandola a valori normali.
L’obiettivo che ci siamo posti è di spegnere completamente l’infiammazione, mantenere uno stato di remissione ottimale e, con il tempo, riuscire a sospendere la terapia farmacologica, evitando così i possibili effetti collaterali a lungo termine.
Ad oggi, posso dire con certezza di sentirmi molto meglio rispetto a tre mesi fa, e sono profondamente convinto che buona parte di questo miglioramento sia dovuto proprio all’efficacia della dieta seguita.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per imparare a mangiare in modo salutare e per rimettermi in forma. Sono stata seguita dalla dott.sa Enrica Rampazzo e mi sono trovata benissimo. Sono riuscita a perdere peso e centimetri in modo semplice senza troppi sforzi o restrizioni. Già dopo un mese mi sentivo meglio sia fisicamente che con me stessa.